Nazionali Forum Italiano dei movimenti per l'acqua_. https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali 2025-04-02T00:21:46+00:00 acqua3_9 Joomla! - Open Source Content Management Giornata Mondiale dell'Acqua: le iniziative dei comitati 2025-03-21T13:55:31+00:00 2025-03-21T13:55:31+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4298-giornata-mondiale-dell-acqua-le-iniziative-dei-comitati Paolo <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Acqua-democrazia.jpg" alt="Acqua democrazia" width="130" height="98" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Nel 32° anniversario della Giornata Mondiale dell'Acqua, 22 marzo 2025, giornata istituita dall'ONU nel 1993 a monito di tutt* noi perchè questo elemento sia sempre accessibile all'uomo anzitutto come diritto universale e come tale, garantito a ogni essere umano. Accesso inteso non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi (per la nostra salute) ed economici.</span></p> <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Acqua-democrazia.jpg" alt="Acqua democrazia" width="130" height="98" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Nel 32° anniversario della Giornata Mondiale dell'Acqua, 22 marzo 2025, giornata istituita dall'ONU nel 1993 a monito di tutt* noi perchè questo elemento sia sempre accessibile all'uomo anzitutto come diritto universale e come tale, garantito a ogni essere umano. Accesso inteso non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi (per la nostra salute) ed economici.</span></p> Ricorso alla CEDU: "Perchè si scrive Acqua, ma si legge Democrazia" 2025-03-20T10:29:45+00:00 2025-03-20T10:29:45+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4297-ricorso-alla-cedu-perche-si-scrive-acqua-ma-si-legge-democrazia Paolo <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Banner_diritto_acqua-futuro.jpg" alt="Banner diritto acqua futuro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <div dir="ltr" style="text-align: justify;"><span style="color: #000000;"><span style="color: #000000;">E' il motto che ci accompagna da ormai quasi vent'anni e che, ancora oggi, 20 marzo 2025, è la principale motivazione per la quale abbiamo presentato alla Camera dei Deputati (guarda il video:&nbsp;<a href="https://webtv.camera.it/evento/27695#">https://webtv.camera.it/evento/27695#</a>) il nostro ricorso che depositemo alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU).</span></span> <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Banner_diritto_acqua-futuro.jpg" alt="Banner diritto acqua futuro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <div dir="ltr" style="text-align: justify;"><span style="color: #000000;"><span style="color: #000000;">E' il motto che ci accompagna da ormai quasi vent'anni e che, ancora oggi, 20 marzo 2025, è la principale motivazione per la quale abbiamo presentato alla Camera dei Deputati (guarda il video:&nbsp;<a href="https://webtv.camera.it/evento/27695#">https://webtv.camera.it/evento/27695#</a>) il nostro ricorso che depositemo alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU).</span></span> 20/03 ore 10.00 - Conferenza stampa di presentazione ricorso alla CEDU per violazione esito referendum 2011 2025-03-12T14:10:01+00:00 2025-03-12T14:10:01+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4296-20-03-ore-10-00-conferenza-stampa-di-presentazione-ricorso-alla-cedu-per-violazione-esito-referendum-2011 Paolo <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Banner_diritto_acqua-futuro.jpg" alt="Banner diritto acqua futuro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Si terrà giovedì 20 marzo 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Stampa di Montecitorio la conferenza stampa del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua.</span></p> <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Banner_diritto_acqua-futuro.jpg" alt="Banner diritto acqua futuro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Si terrà giovedì 20 marzo 2025 alle ore 10.00 presso la Sala Stampa di Montecitorio la conferenza stampa del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua.</span></p> “Manina” ritirata…..privatizzazione rinviata (!?) Il governo Meloni insiste sulla privatizzazione dell’acqua 2024-12-05T10:38:06+00:00 2024-12-05T10:38:06+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4295-manina-ritirata-privatizzazione-rinviata-il-governo-meloni-insiste-sulla-privatizzazione-dell-acqua Paolo <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">La "manina" privatizzatrice del Sen. Paroli è stata ritirata in Commissione Ambiente al Senato.&nbsp;</span><span style="color: #000000;">Sicuramente un motivo per gioire oggi, grazie alle opposizioni che hanno impedito che l'emendamento che permetteva ai privati di entrare nelle partecipate pubbliche nella gestione del servizio idrico, passasse nel più totale silenzio istituzionale (e mediatico), stimolate anche dalla nostra comunicazione della scorsa settimana.</span><br /><span style="color: #000000;">Se da un lato possiamo dirci, quindi, soddisfatti da questa dimostrazione che l'esito del referendum del 2011 ha ancora un buon richiamo istituzionale (almeno nelle attuali forze di opposizione), dall'altro non ci è concesso molto per stare tranquilli.</span></p> <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">La "manina" privatizzatrice del Sen. Paroli è stata ritirata in Commissione Ambiente al Senato.&nbsp;</span><span style="color: #000000;">Sicuramente un motivo per gioire oggi, grazie alle opposizioni che hanno impedito che l'emendamento che permetteva ai privati di entrare nelle partecipate pubbliche nella gestione del servizio idrico, passasse nel più totale silenzio istituzionale (e mediatico), stimolate anche dalla nostra comunicazione della scorsa settimana.</span><br /><span style="color: #000000;">Se da un lato possiamo dirci, quindi, soddisfatti da questa dimostrazione che l'esito del referendum del 2011 ha ancora un buon richiamo istituzionale (almeno nelle attuali forze di opposizione), dall'altro non ci è concesso molto per stare tranquilli.</span></p> Commissione Ambiente del Senato: riecco la "manina" privatizzatrice! 2024-11-25T06:06:31+00:00 2024-11-25T06:06:31+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4294-commissione-ambiente-del-senato-riecco-la-manina-privatizzatrice Paolo <p style="text-align: justify;"><span style="color: #000000;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" />Quello che temevamo imminente solo pochi giorni addietro si è puntualmente verificato.</span><br /><span style="color: #000000;">La possibilità di mettere sul mercato il 20% della partecipazione pubblica nelle "In House" che gestiscono il servizio idrico, uscita dalla porta del Consiglio dei Ministri, è rientrata dalla finestra della 8° Commissione Ambiente del Senato, dove le forze parlamentari stanno discutendo all'interno dell'iter di trasformazione del Decreto Legge, prodromico alla discussione in Aula.</span></p> <p style="text-align: justify;"><span style="color: #000000;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" />Quello che temevamo imminente solo pochi giorni addietro si è puntualmente verificato.</span><br /><span style="color: #000000;">La possibilità di mettere sul mercato il 20% della partecipazione pubblica nelle "In House" che gestiscono il servizio idrico, uscita dalla porta del Consiglio dei Ministri, è rientrata dalla finestra della 8° Commissione Ambiente del Senato, dove le forze parlamentari stanno discutendo all'interno dell'iter di trasformazione del Decreto Legge, prodromico alla discussione in Aula.</span></p> Ingresso di privati nelle “In house” dell’acqua: Pericolo….. scampato (?) 2024-11-13T11:19:21+00:00 2024-11-13T11:19:21+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4293-ingresso-di-privati-nelle-in-house-dell-acqua-pericolo-scampato Paolo <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica.jpg" alt="acqua pubblica" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <p style="text-align: justify;" align="justify"><span style="font-family: Arial, sans-serif; color: #000000;">Con la pubblicazione in G.U. del DL AMBIENTE nr. 153 dello scorso 17 ottobre 2024 possiamo dire che il pericolo rappresentato dalla possibilità concessa alle società partecipate dagli EE.LL. di cedere a soggetti privati quote di partecipazione pubblica nella gestione dell’acqua sia, per il momento, scongiurato.</span></p> <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica.jpg" alt="acqua pubblica" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <p style="text-align: justify;" align="justify"><span style="font-family: Arial, sans-serif; color: #000000;">Con la pubblicazione in G.U. del DL AMBIENTE nr. 153 dello scorso 17 ottobre 2024 possiamo dire che il pericolo rappresentato dalla possibilità concessa alle società partecipate dagli EE.LL. di cedere a soggetti privati quote di partecipazione pubblica nella gestione dell’acqua sia, per il momento, scongiurato.</span></p> Privatizzazione acqua: il DL Ambiente vuole cancellare il referendum 2024-10-01T12:22:13+00:00 2024-10-01T12:22:13+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4292-privatizzazione-acqua-il-dl-ambiente-vuole-cancellare-il-referendum Paolo <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;"><strong>Il mio voto è cancellato!&nbsp;Il governo Meloni vuole seppellire il Referendum del 2011.</strong><b><span style="font-size: large;"><br /></span></b></span><span style="color: #000000;">Il governo Meloni si appresta a privatizzare definitivamente la gestione del servizio idrico nel nostro Paese.</span></p> <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/acqua_pubblica_chiaro.jpg" alt="acqua pubblica chiaro" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;"><strong>Il mio voto è cancellato!&nbsp;Il governo Meloni vuole seppellire il Referendum del 2011.</strong><b><span style="font-size: large;"><br /></span></b></span><span style="color: #000000;">Il governo Meloni si appresta a privatizzare definitivamente la gestione del servizio idrico nel nostro Paese.</span></p> Autonomia differenziata: l'ennesima "porcata" è servita 2024-06-22T05:10:26+00:00 2024-06-22T05:10:26+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4290-autonomia-differenziata-l-ennesima-porcata-e-servita Paolo <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/No_AD.png" alt="No AD" width="130" height="49" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Le stesse mani che scrissero una legge elettorale che lo stesso autore definì una porcata (poi cancellata dalla Corte Costituzionale) hanno partorito un'altra controriforma che accentuerà le disuguaglianze sociali e territoriali nel nostro Paese.</span></p> <p style="text-align: justify;"><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/No_AD.png" alt="No AD" width="130" height="49" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /><span style="color: #000000;">Le stesse mani che scrissero una legge elettorale che lo stesso autore definì una porcata (poi cancellata dalla Corte Costituzionale) hanno partorito un'altra controriforma che accentuerà le disuguaglianze sociali e territoriali nel nostro Paese.</span></p> Il governo impugna il controllo pubblico dell’acqua. No alla privatizzazione di AQP 2024-05-31T11:03:23+00:00 2024-05-31T11:03:23+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4289-il-governo-impugna-il-controllo-pubblico-dell-acqua-no-alla-privatizzazione-di-aqp Paolo <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/aqp.jpg" alt="aqp" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <div dir="ltr"> <p align="justify"><span style="color: #0d0d0d;">“</span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Detto in parole povere non ci può essere un&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>affidamento diretto</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>&nbsp;ma si deve fare&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>una gara</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>&nbsp;(leggi&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>MERCATO,&nbsp;</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">”.</span></span></p> <p align="justify"><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (</span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Baritoday del 29 maggio 2024</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">), in quota FdI a seguito dell’impugnazione da parte del Governo di “Giorgia”, coadiuvata dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), della legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “</span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">” che consente l’ingresso nelle quote di partecipazione alla gestione del Servizio Idrico Integrato regionale da parte di tutti i comuni pugliesi.</span></span></p> <p><img src="https://www.acquabenecomune.org/images/aqp.jpg" alt="aqp" width="130" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" /></p> <div dir="ltr"> <p align="justify"><span style="color: #0d0d0d;">“</span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Detto in parole povere non ci può essere un&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>affidamento diretto</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>&nbsp;ma si deve fare&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>una gara</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>&nbsp;(leggi&nbsp;</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i><b>MERCATO,&nbsp;</b></i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">”.</span></span></p> <p align="justify"><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (</span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Baritoday del 29 maggio 2024</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">), in quota FdI a seguito dell’impugnazione da parte del Governo di “Giorgia”, coadiuvata dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), della legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “</span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;"><i>Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato</i></span></span><span style="color: #0d0d0d;"><span style="font-family: Arial, sans-serif;">” che consente l’ingresso nelle quote di partecipazione alla gestione del Servizio Idrico Integrato regionale da parte di tutti i comuni pugliesi.</span></span></p> Napoli, 25 Maggio - Manifestazione nazionale de "La via Maestra": per un’Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale 2024-05-11T18:27:26+00:00 2024-05-11T18:27:26+00:00 https://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/4286-napoli-25-maggio-manifestazione-nazionale-de-la-via-maestra-per-un-italia-capace-di-futuro-per-un-europa-giusta-e-solidale Paolo <p>Il 25 Mag<img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Cartolina_manif._naz_via_maestra_25-5-24.jpeg" alt="Cartolina manif. naz via maestra 25 5 24" width="130" height="73" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" />gio a Napoli anche il movimento per l'acqua scenderà in piazza.<br /><br />Di nuovo in piazza a Napoli, con la Via Maestra</p> <p>Il 25 Mag<img src="https://www.acquabenecomune.org/images/Immagini_frequenti/Cartolina_manif._naz_via_maestra_25-5-24.jpeg" alt="Cartolina manif. naz via maestra 25 5 24" width="130" height="73" style="margin-right: 5px; margin-bottom: 5px; float: left;" />gio a Napoli anche il movimento per l'acqua scenderà in piazza.<br /><br />Di nuovo in piazza a Napoli, con la Via Maestra</p>