Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Roma 20 gennaio 2011

Alla cortese attenzione

Del dott. Orazio Schiavone

Capogruppo IDV Regione Puglia

 

E p.c. Al Sen. Dott. Giuseppe Caforio

Al dott. Lorenzo Nicastro

Assessore Regionale

All’ing. Aurelio Gianfreda

Consigliere Regionale

Al dott. Patrizio Mazza

Consigliere Regionale

 

All’avv. Sebastiano De Feudis

Coordinatore Regionale

 

All’on. Antonio Di Pietro

Presidente Nazionale IDV

 

Al Forum pugliese

dei movimenti per l’acqua pubblica

 

Caro Orazio,

come tu sai il 28 dicembre scorso ho partecipato al sit-in davanti al Consiglio Regionale della Puglia organizzato dal Forum pugliese dei movimenti per l’acqua, i quali hanno chiesto al Presidente Vendola e alla nostra coalizione di mantenere gli impegni presi: approvare il DDL regionale sull’acqua pubblica.

Il DDL però è fermo in Consiglio, nonostante tutta la coalizione si sia impegnata il 5 marzo 2010 ad approvarlo entro i primi 100 giorni dell’attuale legislatura, che sono trascorsi.

Alla luce della decisione della Corte Costituzionale, che proprio ieri ha considerato ammissibili i due quesiti sull’acqua pubblica oltre al legittimo impedimento e al nucleare, ti chiedo in quanto capogruppo dell’IDV in Consiglio Regionale di farti promotore al fine di ottenere l’immediato inserimento all’ordine del giorno del Consiglio Regionale del DDL sull’acqua pubblica, affinché possa essere approvato entro la fine di gennaio così come hanno chiesto le associazioni e i movimenti.

Le prossime settimane infatti saremo fianco a fianco dei movimenti per l’acqua pubblica per sostenere la campagna referendaria che chiede l’abrogazione del legittimo impedimento, del nucleare e della privatizzazione dell’acqua.

Quattro referendum che, se sostenuti dai cittadini, aprirebbero la strada ad una vera rivoluzione riformatrice per il nostro paese nella gestione dei servizi pubblici, della giustizia e dell’energia pulita.

 

Con stima

Cordiali saluti

 

Pierfelice Zazzera

Deputato IDV

Video

Roma 07/10/23 - Manifestazione nazionale "La via maestra.
Insieme per la Costituzione
"

  • Giornata Mondiale dell'Acqua: le iniziative dei comitati

    Acqua democraziaNel 32° anniversario della Giornata Mondiale dell'Acqua, 22 marzo 2025, giornata istituita dall'ONU nel 1993 a monito di tutt* noi perchè questo elemento sia sempre accessibile all'uomo anzitutto come diritto universale e come tale, garantito a ogni essere umano. Accesso inteso non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi (per la nostra salute) ed economici.

    Leggi tutto...

  • Napoli, 12/9 - Assemblea pubblica sull’acqua della Campania

    acqua pubblica chiaroGiovedì 12 settembre alle ore 18 è convocata un’assemblea pubblica, alla quale sono invitati i consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, tutti i sindaci della Campania, le forze politiche, i sindacati, le associazioni, i comitati ed i cittadini per dire no alla privatizzazione dell’acqua della Campania.

    Leggi tutto...

  • Autonomia differenziata: l'ennesima "porcata" è servita

    No ADLe stesse mani che scrissero una legge elettorale che lo stesso autore definì una porcata (poi cancellata dalla Corte Costituzionale) hanno partorito un'altra controriforma che accentuerà le disuguaglianze sociali e territoriali nel nostro Paese.

    Leggi tutto...

  • Il governo impugna il controllo pubblico dell’acqua. No alla privatizzazione di AQP

    aqp “Detto in parole povere non ci può essere un affidamento diretto ma si deve fare una gara (leggi MERCATO, n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica”. Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (Baritoday del 29 maggio 2024), in quota FdI a seguito dell’impugnazione da parte del Governo di “Giorgia”, coadiuvata dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), della legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato” che consente l’ingresso nelle quote di partecipazione alla gestione del Servizio Idrico Integrato regionale da parte di tutti i comuni pugliesi.

    Leggi tutto...

  • STOP alla repressione e alle minacce al 10° World Water Forum di Bali

    WWF Blai 2024Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua insieme allo European Water Movement, operanti a livello mondiale a supporto ed in coordinamento col People’s Water Forum (PWF – Forum dei Popoli per l’Acqua), chiedono a tutte le forze sociali, sindacali, politiche ed alle istituzioni democratiche dell’Italia e dell’Europa di agire affinché siano rispettati i diritti dei militanti dell’acqua indonesiani e di varie parti del mondo presenti a Bali che stanno subendo dure restrizioni alla propria libertà. Di seguito il comunicato pubblico comune e mondiale del PWF a cui chiediamo di dare seguito.

    Leggi tutto...

Campagne

La via maestra Banner A4Mai più come primaLogo campagna Giudizio UniversaleITA StopISDS Logo smallVolantino fronte A5 ARERA 04 15x21cmttipLogo stop Ceta 

Logo_campagna_Mauro_Forte

volantino Acqua pubblica2018