Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Roccapiemonte (SA) - Il Tar rigetta il ricorso della Gori

goriROCCAPIEMONTE. Clamorosa sentenza del Tar inerente alla disputa tra il Comune e la Gori

Da "la Città di Salerno" del 5 aprile 2013

 

Clamorosa sentenza del Tar inerente alla disputa tra il Comune e la Gori. Il tribunale ha respinto il ricorso di Gori contro l’ordinanza secondo la quale l’allora sindaco, Antonio Pagano, aveva disposto che la gestione del Sistema Idrico Integrato continuasse ad essere espletato dalle strutture comunali e non trasferito alla Gori.

 

Inoltre è stata respinta anche la richiesta di Gori di risarcimento. Due sentenze che di certo non chiudono la guerra, tra il privato e la cittadinanza, ma rafforzano la battaglia dei comitati civici e dell’attuale amministrazione Pascarelli, in continuità con quella precedente. Il ricorso principale di Gori nei confronti dell’ordinanza sindacale del 2011 è stato giudicato «in parte inammissibile per carenza di interesse a ricorrere e per la rimanente parte è stata dichiarata la cessazione della materia del contendere». La stessa domanda di risarcimento danni è stata respinta. Dunque, ancora fumata nera per la Gori.

«Una grande notizia»,dice Gerardo Vitale del Comitato Rocca Bene Comune e Acqua Pubblica Roccapiemonte. «Dobbiamo prepararci ad una vittoria storica, ma ancora non è finita». Soddisfazione anche da parte del comitato Acqua Pubblica Nocera Inferiore.

«È una sentenza che si aspettava ma non così netta», spiega Ciro Annunziata, attivista nocerino. «Non dice che l’acqua deve essere pubblica, ma è una sentenza che rende valida la strategia di resistenza del comitato e del comune di Roccapiemonte. Sembra che i giudici vogliano rendere la sentenza particolare e lo fanno, secondo me, nel motivare la compensazione delle spese tra le parti». Un precedente importante.

Davide Speranza

volantino Acqua pubblica2018