Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Salerno - Il comitato vuole vigilare

Comitato_SalernoCOMUNICATO STAMPA

IL COMITATO ACQUA PUBBLICA SALERNO VUOLE VIGILARE

 

VISTO che l’acqua e l’esito referendario sono di nuovo nel mirino di una politica di privatizzazioni sia a livello locale che nazionale (vedi i vari stop ai processi di ripubblicizzazione locale e le recenti dichiarazioni di Letta che auspica un autunno di privatizzazioni per rilanciare la crescita);

VISTO che la Regione Campania ha condonato 70 milioni di euro alla Gori S.p.A. sottraendoli ai servizi essenziali per i cittadini ed ha approvato un disegno di legge per il riordino degli ATO e per l’affidamento delle gestioni che è palesemente tendente alla privatizzazione in piena contrapposizione con la volontà espressa da quasi 27 milioni di Italiani;

 

VISTO  che l’amministrazione cittadina, per far cassa, sta procedendo alla dismissione di luoghi pubblici e di S.p.A. pubbliche in ottima salute come la Centrale del Latte;

 

IL COMITATO ACQUA PUBBLICA SALERNO

 

In data 29 luglio 2013 ha protocollato (vedi allegato) una richiesta d’incontro entro 30 gg dalla data di protocollo, al Sindaco, agli assessori alle Politiche Ambientali e al Bilancio, a tutti i Capigruppo Consiliari e ai presidenti delle Commissioni Ambiente e Cultura e Statuto e Regolamento, per:

 

1.      promuovere l’istituzione della Consulta Permanente per il Controllo e la Gestione Partecipata del servizio idrico integrato;

2.      definire i compiti, le facoltà e i poteri dell’organo anche con riguardo alla individuazione di un percorso per la definitiva ripubblicizzazione del S.I.I. nella città di Salerno.

 

Salerno 31 luglio 2013

 

Il Comitato Acqua Pubblica Salerno

Info: comitato.salerno@acquabenecomune.org – Referente Lucia Capriglione 3283630786

Per chiedere la modifica del disegno di legge regionale, il coordinamento dei comitati campani ha avviato una petizione on-line al seguente link

http://www.change.org/it/petizioni/regione-campania-da-una-legge-a-favore-delle-lobby-a-una-legge-al-servizio-dei-cittadini

volantino Acqua pubblica2018