Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Napoli 20-23/3 - Le quattro giornate per l'acqua

22 marzo GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. LE QUATTRO GIORNATE PER L'ACQUA - difendiamo le nostre fonti, le nostre vite, la nostra democrazia, l'esito referendario 2011
PROGRAMMA

20 marzo: seminario Federutility Hotel Royal, v. Partenope 38/44 - Napoli (ore 10-13)

21 marzo: visita Papa Francesco - ore 10 Comitati, Studenti, Cittadini - ci si vede tutti davanti alla sede di Mani tese, p.zza Cavour (Na) con striscioni, bandiere, cartelloni -  probabile consegna di lettera al Papa

22 marzo: visita alla sorgente del fiume Sarno, appuntamento ore 9,30 p.le davanti impianto S. Maria La Foce

23 marzo:visita del Museo e del Serbatoio dello Scudillo (ove arriva anche l'acqua della sorgente del Serino) dell'ABC Napoli - Studenti dell'Ist. Superiore. Caselli e Comitati insieme.

Cosa unisce queste quattro giornate per l'Acqua?

RIVENDICARE che l’ACQUA è un DIRITTO DI TUTTI.

RIAFFERMARE la VOLONTA’ POPOLARE espressa da 27 milioni di elettori italiani, grazie ai REFERENDUM 2011

SOTTOLINEARE la VITTORIA dell'ABC Napoli: "Napul'è l'ABC dell'Acqua Pubblica", prima Città ad aver ripubblicizzato l’acqua.
E’ la vittoria di tutto il grande
Movimento per l'Acqua Pubblica e per i Beni Pubblici

DIFENDERE le nostre SORGENTI che Caldoro e la sua Giunta ( così come pure il Governo Renzi) vogliono dare in pasto ai privatizzatori, alle multinazionali

5)  ACCOGLIERE PAPA FRANCESCO al quale affideremo il nostro messaggio a difesa dell' ACQUA: FONTE DI VITA, DIRITTO, NON MERCE SU CUI LUCRARE

RESPINGERE l’attacco di Federutility alla GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA, che ha organizzato un seminario, unicamente espressione diretta degli interessi delle multinazionali dell’Acqua, degli investitori, di chi va contro l’esito referendario, e dei gestori privati: Acea SpA, Gori SpA, Invitalia, A2A SpA, ACOS SpA, AEEGSI, Giunta Caldoro, direzione acqua Federutility)

RIBADIRE IL NOSTRO NO AL DISEGNO DI PRIVATIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO contratto nella bozza della LEGGE REGIONALE ( stilata da INVITALIA), e SOLLECITARE una legge che rispetti la DEMOCRAZIA, promuova la PARTECIPAZIONE dei CITTADINI, E ATTIVI LA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA.

Campania, 18 marzo 2015

COORDINAMENTO CAMPANO PER LA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA

https://it-it.facebook.com/pages/Coordinamento-Campano-Acqua-Pubblica/376966949080486

volantino Acqua pubblica2018