Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Rete Civica No Gori - Scandalo tariffe Gori in Campania

No GoriFinisce in prima pagina su Repubblica del 2 novembre lo scandalo delle tariffe d'oro che vessano da anni gli utenti Gori.

Calcolando un consumo medio di 192 metri cubi d'acqua in un anno per una famiglia di 3 persone nei 76 Comuni soggetti alla disastrosa gestione Gori la bolletta è di ben 309,19 €, contro i 160,50 € che pagherebbe un cittadino napoletano ad Abc, 149,76 € di un torinese alla Smat, 119,84 € di un romano all'Acea (la stessa società che controlla la Gori), 42,67 € di un milanese alla Metropolitana Milanese.

Un salasso ingiustificato che si traduce in un servizio completamente inefficiente, costellato da continui disservizi e da una rete colabrodo con perdite idriche elevatissime, investimenti inesistenti, decine di migliaia di abitazioni ancora sprovviste di allaccio alle fognature, acqua di qualità mediocre che risulta imbevibile, pressione insufficiente che costringe i cittadini ad attrezzarsi con serbatoi e autoclavi con conseguenti ulteriori gravose spese di manutenzione ed energie elettrica.
Intanto, la Corte dei conti annuncia di aver messo ai raggi X la contabilità della Gori, ipotizzando un danno da mezzo miliardo di euro per la gestione di impianti a carico della Regione su cui negli anni sono state caricate centinaia di assunzioni clientelari.

Rete Civica NO Gori
#AcquaBeneComune #NoGori #jatevenne

Repubblica.it - Abc, l'acqua è più cara di Roma. Gori, si paga il doppio di Napoli

volantino Acqua pubblica2018