Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Marano (NA) 3/6 - Incontro pubblico verso la gestione pubblica dell'acqua dell'intero Distretto Napoli

Comitato acqua pubblica MaranoSono passati 10 anni dallo straordinario voto referendario di Giugno 2011, quando 26 milioni di cittadini sancirono chiaramente la volontà di tenere l'Acqua fuori dal mercato e di rilanciare sui Beni Comuni.

Da allora chi ha governato ha puntualmente disatteso il chiaro mandato tutelando nei fatti solo gli interessi delle multinazionaly dell'Oro Blu.

A DIECI ANNI DAL REFERENDUM NON ABBIAMO NULLA DA FESTEGGIARE !!!

La crisi pandemica rende attuali quei Referendum e il ruolo pubblico nei Servizi di Interesse Generale, per affrontare l'emergenza climatica, la Cura della Pacha Mama e per tutelare il nostro futuro!!

Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza appena approvato dal governo nasconde la privatizzazione dell'Acqua del Sud Italia, citata come “Nuova frontiera di Conquiste”, altro che Tutela delle risorse Idriche e sensibilità ambientale!!

Nei nostri territori dell'Hinterland napoletano cosa accade:

NAPOLI rimane l'unica città in Italia che ha avuto il coraggio di Ripubblicizzare il Servizio Idrico attraverso lo strumento dell'Azienda Speciale superando la Spa, e la REGIONE CAMPANIA che con la roboante legge di riordino del 2015, crea l'EIC che avrebbe il compito di individuare il gestore unico per ogni distretto,

ma lascia dopo 5 anni tanti comuni in balia di iniziative autonome tese a PRIVATIZZARE L'ACQUA,

a causa di bilanci precari, reti colabrodo, incapacità politiche e gestionali, e organici inadeguati.

L'ultima vicenda del tentativo maldestro di privatizzazione dell'acqua a Marano ad Acquedotti Scpa “senza uno straccio di evidenza pubblica”, e che solo grazie ai comitati di cittadini si è evitata “la svendita dell'Acqua a 30 anni”, rappresenta la vera Emergenza in cui si trovano tanti Municipi come Giugliano, Caivano, Quarto, Arzano e tanti altri del Distretto Napoli.

Rivendichiamo quindi:

- l'estensione sul distretto Napoli del modello di Azienda Speciale Consortile, strumento che consente di reinvestire UTILI per il miglioramento della rete idrica e che impedisce la possibilità di fare profitti!!!

- la modifica della legge regionale 2015: che oggi esclude molti Sindaci dal partecipare alle assemblee del Distretto e quindi di affrontare e risolvere le vere Emergenze legate all'ACQUA dei propri territori.

- Democrazia Partecipata, attraverso l'istituzione di Consigli civici o Comitati di Sorveglianza partecipati da cittadin* e associazioni

- un Sistema Tariffario giusto e solidale verso chi oggi si trova in maggiore difficoltà per la crisi

Per questo motivo invitiamo attivist*, Comitati, forze politiche e amministratori che condividano il percorso tracciato dal Referendum del 2011 a partecipare alla Manifestazione nazionale che si terrà il 12 giugno a Roma, partendo proprio da una delle tappe che in Campania si terranno nelle giornate precedenti. https://www.facebook.com/Comitati-Acqua-Pubblica-Area-Nord-di-Napoli-345174909909015/

3 GIUGNO - NAPOLI/MARANO

ROTONDA TITANIC H 17:30

COMITATI PER L'ACQUA PUBBLICA AREA NORD FLEGREA

Attachments:
Download this file (Locandina_iniziativa_decennale_Marano-NA_3-6-11.jpg)Scarica la locandina[ ]228 kB

volantino Acqua pubblica2018