Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Lavoro e Acqua Bene Comune allo stadio di C. di Stabia

SAM_0333

Domenica 29 maggio alle ore 16 le squadre di calcio della Juve Stabia e del Benevento si sono affrontate alllo Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia nella sfida dei play off per la qualificazione.

Ma la sfida più importante, quella della solidarietà, l'hanno vinta i tifosi della squadra di casa che all'inizio del primo tempo hanno dispiegato lo striscione preparato per l'occasione (vedi foto allegate). Il Lavoro e l'Acqua sono Beni Comuni! Difendiamoli!

 

Con slogan inneggianti al mantenimento del presidio industriale della Fincantieri hanno condiviso il messaggio lanciato dai comitati civici per l'acqua pubblica per ricordare anche il sostegno alla vittoria dei 2 Sì per l'Acqua Bene Comune il 12 e 13 giugno.

 

La partita si è conclusa con la vittoria per uno a zero dei padroni di casa, tifare per l'Acqua Pubblica continua a portare bene!

 

Il Lavoro e l'Acqua sono un Bene Comune, difendiamoli con la lotta!

*****

Comunicato stampa Comitato civico di Castellammare di Stabia per l'Acqua Pubblica

Il Comitato civico di Castellammare di Stabia per l'Acqua Pubblica vive con apprensione le notizie della chiusura della Finacantieri, l'ultimo pezzo dell'industria
di eccellenza stabiese, dopo l'Avis, la Cmi e la crisi di tutto l'indotto di piccole e medie imprese che dipende da queste industrie.
Non è solo una parte della storia industriale e cantieristica d'Italia che rischia di essere svenduto, lavoro che in un passato recente ha prodotto per mano pubblica ed abilità operaie la ricostruzione industriale italiana, con la sedimentazione del patrimonio di competenze e professionalità che le migliaia di operai formatesi nella Fincantieri hanno accumulato, arrichendo così il patrimonio del meridione e di tutta la nazione. Il lavoro come ricchezza e riscatto di una intera comunità, non può essere trattato come una merce. Noi comitati per l'acqua pubblica ci stringiamo intorno agli operai che sono un nostro Bene Comune,  servono progetti e dialogo, non l'esercito, l'uso della forza sarebbe l'ennesima sopraffazione, un attacco alla democrazia ed alla leggitima espressione
del dissenso dalle scelte prese lontano dal territorio con la complice assenza del Governo.
Dopo la privatizzazione del servizio idrico, la svendita del patrimonio termale e la crisi occupazionale del settore e dell'indotto turistico che su l'acqua ha
costituito la ricchezza di intere generazioni di stabiesi, Castellammare di Stabia, la città delle Acque, se chiude anche la Fincantieri un'intera comunità è destinata a cadere in una depressione dalla quale sarebbe difficile uscire.
Per questo motivo, a nome del comitato promotore nazionale 2 Sì per l'Acqua Bene Comune e di coloro che si battono per non vedersi scippare i propri diritti, esprimiamo solidarietà ai lavoratori sotto il ricatto di licenziamento e chiusura dei cantieri navali, favorevoli al rilancio dell'investimento pubblico.

Difendiamo i Beni Comuni, difendiamo la Democrazia.
Il 12 e 13 giugno, vota 2 Sì per l'Acqua

SAM_0333

volantino Acqua pubblica2018