Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Messina-Perugia, una carovana verso la Marcia della Pace

messina-perugiaUn viaggio per scoprire il valore dell’acqua. Inizierà il 13 maggio, quando un pulmino targato “Acqua è vita” partirà da Messina e percorrerà l’Italia fino a Perugia, dove arriverà il 16 maggio per partecipare alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi. È l’iniziativa proposta dal gruppo dei giovani dell’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA, in collaborazione con l’associazione Vivi e lassa viviri, l’associazione culturale e teatrale Itineraria e il contributo del Cesvop (Centro servizi volontariato Palermo), per dire “Sì! al diritto all’acqua e No! alla privatizzazione”.

Nel corso del viaggio, la carovana incontrerà diverse personalità e movimenti impegnati contro la privatizzazione del sistema idrico e per l’affermazione di questa risorsa come bene comune. A Messina, ad esempio, con la rete no-ponte si discuterà del prosciugamento delle falde dovuto alla costruzione del ponte, a Napoli si incontrerà padre Alex Zanotelli che dal quartiere Sanità porta avanti una tra le più attive campagne contro la privatizzazione dell’acqua. Altri incontri sono previsti ad Aprilia, teatro del primo caso di privatizzazione delle acque in Italia (Acqualatina Spa). A conclusione del viaggio, la partecipazione alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, a ricordare che l’acqua è il primo dei diritti umani e che “Chi marcia per l’acqua, marcia per la pace!”.


volantino Acqua pubblica2018