Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Radicali Pd: contatore acqua obbligatorio nei nuovi appartamenti

Rendere obbligatoria, nelle case di nuova costruzione, l'installazione in ogni singolo appartamento del contatore autonomo per il calcolo dei consumi di acqua. È quanto prevede una proposta di legge presentata alla Camera dai radicali del Pd. «Se l'obiettivo è il risparmio dell'acqua, non possono essere sufficienti generici appelli ecologici visto che nella maggior parte dei casi le persone più sensibili e attente finiscono col pagare la stessa bolletta di quanti, invece, al risparmio dell'acqua non pensano proprio», sottolinea Maria Antonietta Farina Coscioni, prima firmataria del progetto di legge. Secondo l'Ocse, rileva l'esponente del centrosinistra, la ripartizione dei prelievi di acqua per i principali usi vede l'agricoltura utilizzarne il 46%; la produzione elettrica per il raffreddamento il 19%; le forniture idriche pubbliche il 18% e le industrie manifatturiere il 17%. «L'esigenza di promuovere il risparmio d'acqua da parte dei cittadini -sottolinea Farina Coscioni- non ha ancora ricevuto le dovute attenzioni legislative», e nel settore del risparmio domestico dell'acqua, gli appelli di vario genere ad un uso razionale di questo bene «sono spesso vanificati anche dall'impossibilità di verificare gli effettivi consumi all'interno delle singole unità immobiliari». Solo in pochissimi alloggi, poi, osserva la deputata del Pd, sono stati installati contatori autonomi, ad esempio nell'edilizia di buon livello degli anni '60; ed anche nelle case di recente costruzione «queste installazioni sono purtroppo un'eccezione». Con l'installazione di un contatore autonomo, il cui costo si aggira sui 150-200 euro, diventa possibile la rilevazione dei consumi effettivi, «con la possibilità di addebbitare costi differenziati» tra chi risparmia e chi no. Inoltre, la proposta di legge prevede che l'installazione di contatori autonomi in ciascun appartamento sia condizione indispensabile per l'accesso alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. (Pol/Gs/Adnkronos)

volantino Acqua pubblica2018