Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Acqua pubblica, una soluzione all'italiana

tot01

di Alberto Lucarelli

La sentenza della Corte costituzionale che ha respinto il ricorso delle Regioni contro la privatizzazione dei servizi idrici da una parte non sembra voler tener nel giusto conto i più recenti processi evolutivi del diritto comunitario, dall'altra sembra argomentare con una tecnica prigioniera di un certo utilizzo del diritto amministrativo, insensibile ai principi costituzionali, sia di derivazione europea che di derivazione interna, ovvero a quel diritto pubblico europeo dell'economia che faticosamente, attraverso nuove categorie giuridiche («principi costituzionali europei», beni comuni), sta cercando di imporsi, democratizzando gli spazi pubblici, in particolare gli spazi tesi al diretto soddisfacimento dei diritti fondamentali, come nel caso dei servizi pubblici essenziali.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018