Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Torino - Contro tutte le privatizzazioni

servizi_pubbliciPER IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ

Trasporto Pubblico Locale, efficiente, moderno, popolare

Il Comitato Acqua Pubblica Torino e il Comitato Rifiuti Zero NO Inc condividono le ragioni della protesta dei lavoratori e dei sindacati torinesi contro la privatizzazione di GTT

La condivisione è naturale e conseguente alle azioni messe in campo dai nostri Comitati contro la privatizzazione dei Servizi di trasporto pubblico locale, dell’Igiene Urbana e dell’Inceneritore, portati avanti dal Comune di Torino in spregio all’esito referendario del 12 e 13 giugno 2011.

È imminente infatti la pronuncia del TAR del Piemonte sull’esposto di cittadini utenti e di lavoratori delle aziende municipali, presentato su nostra iniziativa due anni fa, contro le delibere comunali di cessione di GTT, AMIAT e TRM.

Ci auguriamo che il TAR Piemonte non si trinceri dietro ai formalismi ma valuti e si pronunci sulla sostanza del nostro esposto, circostanziato e molto documentato.

Mentre chiediamo la trasformazione di SMAT SpA, la nostra azienda dell’acqua, in Azienda Speciale di diritto pubblico per impedire la sua privatizzazione, ricordiamo che la S-vendita di TRM comporterà per noi cittadini un grave danno economico per i prossimi 20 anni. Costo dell’impianto oltre 500 milioni di euro – vendita dell’80% a IREN & Co. - 126 milioni di euro.  GRANDE AFFARE

L’esperienza di Genova ci insegna che lo sgretolamento della parte immobiliare dell’azienda di Trasporto Pubblico – che si sta attuando anche a Torino - non ha sanato ma aggravato la crisi finanziaria attuale, peggiorata da scelte gestionali e politiche destinate al fallimento.

 

Lavoratori e cittadini torinesi insieme per il trasporto pubblico locale

* Fuori i partiti dal controllo e dalle nomine dei dirigenti dei Servizi Pubblici Locali

* Trasformare le SpA comunali in aziende speciali di diritto pubblico

 * Dare ai cittadini informazioni complete, semplici e chiare

*  Attivare strumenti di partecipazione permanente

*  Dare vita a una nuova finanza pubblica e sociale, a partire dall'abolizione del patto di stabilità e dalla riappropriazione della Cassa Depositi e Prestiti

volantino Acqua pubblica2018