Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Torino - Abbiamo consumato meno acqua? Per non ridurre i profitti SMAT ce la fa pagare €46 milioni in più

Comitato TorinoAbbiamo consumato meno acqua? Per non ridurre i profitti SMAT ce la fa pagare €46 milioni in più. Il Giudice di Pace dice che sono illegittimi e condanna SMAT a restituirceli.

Non si può dire che l’assessore Unia abbia un cuor di leone.

Sta dalla parte delle forze di mercato dell’acqua  contro i cittadini-utenti inermi

Il Comitato Acqua Pubblica Torino, fin dal 2013 aveva denunciato l’illegittimità di questo balzello. Di fronte all’indifferenza di SMAT, dell’Autorità d’Ambito e dei Sindaci dei Comuni soci, aveva fatto ricorso al Giudice di Pace che con sentenza del 30 ottobre 2017 ha condannato SMAT alla restituzione del maltolto.

Interpellato in merito, l’Assessore competente ha dichiarato oggi in Consiglio comunale che SMAT impugnerà questa sentenza! Poiché non parla a titolo personale, ma a nome della Sindaca e della Giunta - senza che un consigliere comunale 5Stelle aprisse bocca - dobbiamo dedurre che la maggioranza al governo della nostra città si mette contro di noi cittadini- utenti e lascia utilizzare i nostri soldi in avvocati e spese legali per ritardare  nel tempo un rimborso che ci è dovuto.

L’acqua è la prima Stella del Movimento? Parole vuote se poi si seguono le logiche del mercato e del profitto. Occorre coraggio per non piegarsi. Sembra che manchi a Sindaca e Giunta di Torino.

Il fatto è che SMAT quei 46 milioni scippati agli utenti non se li è tenuti tutti per sé: essendo una società per azioni di diritto privato, ne ha distribuito una buona parte come dividendi ai Comuni soci, in proporzione alle loro quote azionarie.

Sono i Comuni ad aver beneficiato dei dividendi accumulati grazie a un “conguaglio” illegittimo e sono loro a doverli ora restituire.

Non si pensi che SMAT debba o possa farsene carico: su un così ingente danno erariale difficilmente la Corte dei Conti potrà chiudere un occhio.

Di sicuro non chiuderà gli occhi il Movimento per l’Acqua pubblica, traendo anche da questa vicenda la conferma che SMAT deve essere trasformata in Azienda di diritto pubblico senza scopo di lucro. 

Torino, 4 dicembre 2017.

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
Via Mantova 34 10153 Torino - www.acquapubblicatorino.org -  cell 388 8597492

 

*****



Lettera aperta ai consiglieri comunali di Torino

I Rappresentanti della Città di Torino nel Consiglio di Amministrazione SMAT non devono impugnare la sentenza del Giudice di Pace che ha condannato SMAT a restituire 46 milioni di euro illegalmente sottratti ai cittadini utenti

 

A tanto ammonta il “conguaglio tariffa ante 2011” : SMAT si era accorta di aver venduto meno acqua del previsto ed ha aumentato a posteriori dal 10 al 30% le bollette dell’acqua.

Un balzello odioso che la Città di Torino non ha approvato: il rappresentante della Città di Torino infatti non ha partecipato al voto, come risulta ufficialmente dal verbale della delibera.

E nemmeno SMAT era sicura di farla franca, tanto da mettere 25,5 milioni di euro a riserva nel bilancio 2013, caso mai le fosse andata male : vedi Nota Integrativa al Bilancio SMAT 2013 – Pag. 107 : “Tra gli accantonamenti viene segnalato un importo di complessivi 25,5 milioni di euro per oneri e rischi  correlati agli elementi di incertezza circa la determinazione degli oneri e delle pendenze della Capogruppo connessi al riconoscimento dei conguagli tariffari di cui alla Delibera ATO 3 n. 530 del 15/05/2014”.

 Il Comitato Acqua Pubblica Torino – e l’Associazione ADOC – hanno contestato quello scippo davanti al Giudice di Pace che con sentenza 3878 del 30 ottobre 2017 ci ha dato ragione, condannando SMAT a restituire il maltolto.

SMAT non se ne dà per inteso e intende ricorrere contro la condanna. Si crea così una situazione assurda e paradossale: l’Azienda è pubblica, di nostra proprietà, e non contenta di aver tentato lo scippo ora intende usare i nostri soldi, riscossi dalle nostre bollette, per pagare fior di avvocati per far causa contro di noi e non rispettare la sentenza del giudice di Pace.

 Poichè la Città di Torino è rappresentata nel Consiglio di Amministrazione SMAT da ben tre (su 5) consiglieri, dia mandato ai suoi rappresentanti di impedire lo spreco dei nostri soldi per fare causa contro di noi cittadini-utenti, impugnando la sentenza del Giudice di Pace che ci dà ragione.

 Torino, 2 dicembre 2017

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
Via Mantova 34 10153 Torino - www.acquapubblicatorino.org -  cell 388 8597492


Rassegna stampa

Il Manifesto (03/12/2017) - «Conguaglio dell’acqua illegittimo». E il Comune deve risarcire gli utenti

volantino Acqua pubblica2018