Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Puglia. 22/3: Giornata Mondiale dell'Acqua e "Obbedienza Civile - Il mio voto va rispettato"

Di seguito i risultati della giornata di mobilitazione e sensibilizzazione sulla campagna di “Obbedienza Civile – Il mio voto va rispettato” che si è svolta ieri, in occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua del 22 marzo, davanti all’ingresso centrale dell’Acquedotto pugliese SpA.

Un affollatissima conferenza stampa che ha visto, affianco ai Comitati, la partecipazione dei cittadini, Comuni e delle associazioni dei Consumatori.

Erano presenti i Comuni di Bari, di Villa Castelli (BR), di Altamura, (BA) Giovinazzo (BA) e Cisternino (BR), a cui vanno aggiunti quelli di Modugno (BA), Laterza (TA), Grumo Apula (BA), Binetto (BA), Lequile (LE), Mola di Bari e Mottola (TA) già impegnati nella campagna di comunicazione per informare i cittadini su ciò che sta accadendo. In conferenza stampa i rappresentanti dei Comuni hanno indicato gli URP e gli uffici comunali dove i cittadini potranno ritirare il materiale informativo e le lettere di reclamo/diffida. I Comuni di Bari, Villa Castelli, Giovinazzo, Mottola, hanno appeso all’entrata delle sedi centrali lo striscione “Obbedienza Civile – Il mio voto va rispettato” (www.lacquanonsivende.blogspot.com)

Erano presenti le associazioni dei consumatori. L’UNICONS, parte integrante del Comitato che ha curato l’aspetto legale, e il Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Adiconsum, Confconsumatori, Movimento Difesa Cittadino, Lega Consumatori e Adusbef che hanno aderito alla campagna in oggetto e che rappresentato un importante supporto a questa campagna mettendo a disposizione le loro sedi come sportelli informativi e di distribuzione delle lettere di reclamo/diffida e invitando tutti i loro associati a firmarle.

Sono stati consegnati oltre 1000 lettere di reclamo/diffida con riserva ad agire in giudizio in mancanza dell’eliminazione della quota di remunerazione del capitale dalle tariffe.

Molti cittadini hanno ritirato copie delle lettere di reclamo/diffida da far firmare ai loro conoscenti/vicini/amici e in queste ore stiamo ricevendo numerose adesioni via internet (anche da parte di associazioni).

La Rete della Conoscenza Puglia ha inviato un com. stampa di sostegno e adesione alla Campagna, portando la questione all’interno dei Consigli di Istituto e dei Consigli di Amministrazione e, “chiedendo l'invio di una diffida alla provincia, per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, e all'API, per quanto riguarda le università”.

 

 

Per vedere le foto dell’iniziativa cliccare qui.


Video:

Video Corriere del Mezzogiorno: http://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/comitati-battaglia-l-acqua-pubblica/cm-169629

Video Antenna Sud: http://www.antennasud.com/sezioni/news/attualita/bari-sullacqua-il-mio-voto-va-rispettato/


Rassegna stampa 23 e 22 marzo

Corriere del Mezzogiorno: In piazza per l'acqua: "Tagliare le tariffe"

Corriere del Mezzogiorno: Benecomunisti contra legem

Italia Oggi: Per vendicarsi di Vendola, Emiliano punta sull'acquedotto

Made in Italy: http://www.radiomadeinitaly.it/notizie/?p=1253

BariLive: http://www.barilive.it/news/Attualit%C3%A0/180384/news.aspx#main=articolo

Il Quotidiano Italiano: http://bari.ilquotidianoitaliano.it/notizie-in-evidenza/2012/03/news/bari-protesta-davanti-aqp-manifestanti-cancellate-il-profitto-dalla-bolletta-dell%E2%80%99acqua-7958.html/

Corriere del Mezzogiorno: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/economia/2012/22-marzo-2012/i-comitati-vogliono-tagli-referendumbollette-acqua-piu-leggere-7percento-2003786299365.shtml


Rassegna stampa settimana

Go-Bari: http://www.go-bari.it/notizie/attualita/14788-acqua-bene-comune.html#.T2iqUiyd0WI.facebook

Made in Italy: http://www.radiomadeinitaly.it/notizie/?p=1201

Murgiambiente: http://murgiambiente.blogspot.it/2012/03/acqua-bene-comune-giornata-di.html

Ambiente e salute: http://www.delfinierranti.org/index.asp?sez=44&id=17382

Qui Bari Libera: http://mrphotoshop.altervista.org/blog/index.php?entry=entry120317-093500

Radioluogocomune: http://www.radioluogocomune.com/rlc2/?p=2324

Il grillaio Altamura: http://ilgrillaio.blogspot.it/2012/03/obbedienza-civile-per-lacqua-anche-ad.html

Ambiente&Ambienti: http://www.ambienteambienti.com/news/2012/03/news/giornata-mondiale-dellacqua-referendum-il-22-marzo-62283.html

Radioluogocomune: http://www.radioluogocomune.com/rlc2/?p=2324

Città Nostra: http://www.citta-nostra.it/2012/03/21/giornata-mondiale-dellacqua/

Corriere del Mezzogiorno: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/cronaca/2012/21-marzo-2012/aqp-consulta-boccia-legge-nichino-norma-la-ripubblicizzazione--2003775342140.shtml

Rassegna stampa legge Aqp (su “rassegna stampa – Consiglio Regionale della Puglia”)

Corriere del Mezzogiorno: LA LEGGE SULL'AQP

La Gazzetta del Mezzogiorno: Il no della consulta

Repubblica: Bocciata la legge sull'acqua pubblica

Corriere del Mezzogiorno:

  • Acquedotto pubblico, bocciata la Regione
  • Vendola sconfitto si trincea nel silenzio. E Amati si arrende

Nuovo Quotidiano di Puglia: Aqp pubblico, la Consulta boccia la Regione

Il paese nuovo:

  • Bocciato un punto del programma elettorale di Vendola
  • “Sapevamo che era attaccabile”
  • “Era una legge ideologica”

Quotidiano di Bari:  La Consulta boccia un'altra legge di Vendola

Scarica qui gli articoli sopra elencati

 

******

 

Comunicato stampa

In occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua del 22 marzo, istituita dalle Nazioni Unite, il Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, organizza una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione sulla campagna di “Obbedienza Civile – Il mio voto va rispettato” e

Convoca una CONFERENZA STAMPA

alle ore 11.00,

davanti alla sede centrale dell’Acquedotto pugliese SpA (Via Cognetti, 36 – Bari),

alla quale prenderanno parte anche gli EE. LL. (Comuni di: Bari, Villa Castelli, Modugno, Giovinazzo, Laterza, Grumo Apula, Binetto, Lequile, Altamura, Mola di Bari, ecc.) e le associazioni dei consumatori (Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Adiconsum, Unicons, Confconsumatori, Movimento Difesa Cittadino, Lega Consumatori) che hanno aderito alla campagna in oggetto e che illustreranno gli impegni pratici assunti e i primi risultati conseguiti;


e INVITA LA CITTADINANZA

a recarsi presso il banchetto del Comitato pugliese,

sempre davanti alla sede centrale dell’Acquedotto pugliese SpA

dalle ore 11.00 alle ore 16.00

per firmare la propria lettera di reclamo/diffida,

affinché l’esito referendario sia rispettato e venga eliminato il profitto dalle tariffe.

 

Le lettere di reclamo/diffida saranno consegnate all’Acquedotto pugliese,

nella stessa giornata.


Il video spot (52 secondi) "22 marzo. Campagna di Obbedienza Civile” è disponibile al link:  http://www.youtube.com/watch?v=-zPR-q_5e6g&feature=youtu.be.


Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” - Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

*****

Vieni a firmare la tua lettera di reclamodiffida.
Ti aspettiamo a BARI davanti alla sede dell’Acquedotto pugliese
(Via Cognetti, 36).
Giovedì 22 marzo dalle ore 10.00 alle ore 16.00 
“OBBEDIENZA CIVILE – IL MIO VOTO VA RISPETTATO”
Non basta aver vinto il referendum.
Ora cancelliamo il profitto dalla bolletta dell’acqua
Le istituzioni non rispettano l’esito referendario: facciamolo noi!

Per una gestione pubblica e partecipata dell’acqua.

comunica la tua adesione alla campagna "Obbedienza Civile - Il mio voto va rispettato" a: segreteriareferendumacqua@gmail.com

scarica, stampa e diffondi il volantino e la brochure informativa,https://sites.google.com/site/lacquanonsivende/materiale-informativo

scarica la lettera di reclamo/diffida, firmala e falla firmare, https://sites.google.com/site/lacquanonsivende/lettere-di-reclamo-diffida

Attachments:
Download this file (c.s.22marzo.pdf)Comunicato stampa[ ]113 kB

volantino Acqua pubblica2018