Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Michele Losappio: dalla Corte Costituzionale un incoraggiamento per la legge sull’acqua pubblica

La decisione della Corte Costituzionale di ammettere due dei più qualificanti quesiti referendari contro la privatizzazione dell’acqua e delle società pubbliche che gestiscono i servizi dei Comuni e degli Enti costituisce un incoraggiamento nel procedere sul percorso avviato dalla Regione di trasformazione dell’AQP in Ente di Diritto pubblico.

Ci sono oggi le condizioni di maggiore serenità per entrare nel merito dell’articolato del DDL già all’attenzione delle commissioni consiliari.

La valutazione politica contraria espressa dal Ministro Fitto rafforza la necessità di arrivare all’approvazione della legge.

E’ infatti evidente che su questa materia, al di là dei formalismi, sussistono due visioni politiche generali divergenti che contrappongono il Governo Nazionale a quello Regionale.

Se è legittimo che il Ministro difenda le sue tesi e la sua legge, è altrettanto naturale che la Regione vada avanti nei propri convincimenti e con la sua norma.

Mi attendo perciò una rapida ripresa del confronto in Commissione fino al varo del DDL predisposto dalla Giunta Vendola e dall’assessore Amati.

volantino Acqua pubblica2018