Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

News Acqua Sardegna (Febbraio 2013) - Numero 2

SardegnaNotizie dall’Isola…

ADERISCI ALLA CAMPAGNA DI OBBEDIENZA CIVILE – La quota di remunerazione del capitale investito che stiamo pagando dal 21 luglio 2011, data di proclamazione della vittoria referendaria, è illegale. Anche il Consiglio di Stato ci ha dato ragione. Ma la battaglia non è finita, perché con il nuovo sistema tariffario fissato a fine anno dall’Authority, tale quota è stata reintrodotta, sotto mentite spoglie. Per questo il Comitato continua ad invitare le cittadine e i cittadini ad aderire alla campagna, eliminando dalle bollette il profitto, che in Sardegna è pari al 14%. Scopri come ricalcolare la tua bolletta...

www.benicomuniplanargia.wordpress.com

 

 

POSADA – I debiti di Abbanoa fanno scattare le restrizioni idriche - Razionamenti in arrivo per la fornitura di acqua potabile nelle case della costa compresa tra Siniscola e San Teodoro. A far rischiare una primavera ricca di disagi per gli utenti, sono il mancato pagamento dei rimborsi per l’acquisto dell’acqua grezza e i costi per metterla in pressione da parte dell’ente acque della Sardegna al Consorzio di bonifica. Situazione deficitaria che Galantuomo, commissario straordinario per l’ente acque della Sardegna ascrive in massima parte al mancato introito del credito vantato nei confronti di Abbanoa, somma quantificata in oltre 40 milioni di euro...

http://lanuovasardegna.gelocal.it/nuoro/cronaca/2013/02/03/news/i-debiti-di-abbanoa-fanno-scattare-le-restrizioni-idriche-1.6469281

 

ARZECHENA – Abbanoa dietrofront, l’ufficio non verrà chiuso - L’amministrazione di Alberto Ragnedda in missione a Cagliari strappa all’ente idrico l’impegno a non far sparire la sede storica di Arzachena. Ma è solo il primo round della battaglia che la città dovrà combattere per impedire che l’ascia di Abbanoa per tagliare i costi si abbatta sul territorio. L’ente pensa comunque a ridimensionare il servizio. L’ufficio, con un solo dipendente nel periodo invernale, si trova in un palazzo di proprietà di Abbanoa...

http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2013/02/14/news/abbanoa-dietrofront-l-ufficio-di-arzachena-non-verra-chiuso-1.6536855

Notizie correlate:

Arzechena - Protesta per la chiusura dell’ufficio Abbanoa

http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2013/02/13/news/arzachena-protesta-per-la-chiusura-dell-ufficio-abbanoa-1.6530804

 

ORISTANO – Settemila reclami causati da Abbanoa. Ma quale morosità... - I conti presentati da Abbanoa non tornano. Il bilancio di un anno, il 2012, dal quale affiora un indice di morosità elevato, non è rispondente alla realtà. Anzi, l’associazione dei consumatori Adiconsum è decisamente più severa nella valutazione: «Dati falsi. Gli utenti oristanesi non sono affatto morosi, piuttosto sono firmatari di una montagna di reclami che non hanno trovato riscontro nel gestore unico del servizio idrico»...

http://lanuovasardegna.gelocal.it/oristano/cronaca/2013/02/14/news/settemila-reclami-causati-da-abbanoa-ma-quale-morosita-1.6536420

 

IGLESIAS – Comuni del Sulcius contro Abbanoa - I sindaci di Domusnovas, Fluminimaggiore e Nuxis insieme ad un centinaio di concittadini hanno sfilato in corteo davanti al consiglio regionale. Con slogan e striscioni i manifestanti hanno chiesto all’assemblea sarda di bloccare la delibera del 16 gennaio che prevede la cessione ad Abbanoa di tutti i reflui delle 35 amministrazioni che non hanno ancora aderito al gestore idrico integrato. I comuni del Sulcis Iglesiente chiedono che la gestione del servizio rimanga al comune, in autonomia...

http://lanuovasardegna.gelocal.it/carbonia/cronaca/2013/02/14/news/comuni-del-sulcis-contro-abbanoa-1.6536235

Notizie correlate:

“Con Abbanoa troppi disservizi”, manifestazione a Cagliari –

http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2013/02/06/news/quot-con-abbanoa-troppi-disservizi-quot-manifestazione-a-cagliari-1.6484409

Notizie dai Continenti...

ICE – A Bruxeller un milione di firme contro la privatizzazione - Un milione di persone ha aderito alla campagna Right2Water attraverso lo strumento noto come Iniziativa dei cittadini europei, che permette di sottoporre a Bruxelles temi di interesse comunitario, raccogliendo appunto un milione di firme in almeno sette paesi dell'Unione. Abbiamo centrato l'obiettivo in meno di sei mesi. Ora vogliamo doppiare il traguardo: la campagna continuerà fino a settembre per arrivare a due milioni di firme...

http://www.paea.it/c.php?n=892&c=21669&u=http%3A%2F%2Fwww.ilcambiamento.it%2Fbeni_comuni%2Facqua_pubblica_bruxelles_milione_firme.html

Firma online:

https://signature.right2water.eu/oct-web-public/?lang=it

 

AUTHORITY – Prova di nuovo ad aggirare i referendum - L'AEEG ha deliberato sul rimborso delle bollette consegnate agli utenti dai gestori del servizio idrico che non rispettavano referendum per l'acqua pubblica per il periodo di luglio-dicembre 2011: ancora una volta aggira e disattende il voto popolare. I parametri del rimborso, infatti, disattendono del tutto il parere del Consiglio di Stato e quello della Corte Costituzionale a suo tempo espresso. L'Autorità intende infatti seguire “i criteri già utilizzati per la definizione del c.d. Metodo Tariffario Transitorio che copre il biennio 2012-2013”, all'interno del quale, secondo l'Autorità “già si sono considerati gli effetti del referendum abrogativo”...

http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_content&view=article&id=1878:cs-consiglio-di-stato-bolletta-acqua-italiani-illegittima-da-luglio-2011&catid=53&Itemid=67

 

WANTED – Il Comitato per l’acqua cerca i candidati - Ad oggi, trascorso un anno e mezzo dalla vittoria referendaria, il Governo attuale così come il precedente non hanno compiuto nessun passo in direzione di quella volontà popolare così chiaramente espressa. Pensiamo che, in un momento in cui si chiede agli italiani di tornare alle urne, sia doveroso che ogni forza politica si esprima su come pensa di applicare quel referendum che riguardava tutti i servizi pubblici locali e ha ribadito in modo chiaro che i cittadini non li vogliono privatizzati. Non farlo, significa semplicemente calpestare la democrazia, con tutte le conseguenze che questo può avere su una campagna elettorale...

http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_content&view=article&id=1885

 

LA GUERRIGLIA DELL’ACQUA – di Stefano Rodotà - Sarebbe opportuno che, impegnati troppo spesso in tenzoni sul nulla o in scambi di contumelie, i partecipanti alla campagna elettorale diano pure un’occhiata a un parere del Consiglio di Stato appena pubblicato, che riguarda la fissazione delle tariffe del servizio idrico. Si tratta di un nuovo episodio della lunga guerriglia ingaggiata dai molti interessati che cercano di cancellare i risultati dei referendum del 12 e 13 giugno del 2011, quando ventisette milioni di cittadini dissero no alla privatizzazione forzata dell’acqua e al criterio della «adeguatezza della remunerazione del capitale investito»...

http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-guerriglia-dellacqua/

 

CILE – Sostieni il reportage “l’acqua alla fine del mondo” - Il Reportage vuole raccogliere le storie di coloro che dovrebbero rinunciare alle loro case, terre, fiumi e a quel paradiso naturale che è la Patagonia, per fare spazio alle dighe che la società HidroAysen (con la partecipazione di Enel) vuole costruire. Per rendere possibile la realizzazione di questa produzione indipendente è stato attivato un sistema di finanziamento dal basso, in modo che chi crede nel progetto lo sostenga anche con una piccola quota e ne diventa quindi partecipe a tutti gli effetti...

http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_content&view=article&id=1896:sostieni-il-reportage-qlacqua-alla-fine-del-mondoq&catid=163:notizie-flash


volantino Acqua pubblica2018