Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Siena iniziativa ICE venerdì 19 ottobre

Water_ITCOMUNICATO STAMPA

Siena venerdì 19 ottobre 2012

La Lizza 11 - Oratorio S.Stefano

Parte a Siena l’Iniziativa dei Cittadini Europei sull’acqua come diritto umano universale

Un incontro alla Lizza con Tommaso Fattori (Rete Europea dei Movimenti per l’Acqua) e Corrado Oddi (CGIL fp)

SIENA – Parte ufficialmente anche a Siena una raccolta firme per l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sull'acqua come diritto umano universale. Ne parliamo alla Lizza, Oratorio S. Stefano, il 19 ottobre dalle ore 17.30 con Tommaso Fattori, Rete Europea dei Movimenti per l’Acqua, e Corrado Oddi, CGIL Funzione Pubblica; seguirà un aperitivo. L’incontro è promosso dal Comitato Senese Acqua Bene Comune insieme alla CGIL Fp di Siena e vede l’adesione di numerose associazioni, movimenti, comitati e forze politiche.

 

Per l’occasione l’Osservatorio per la Cultura a Siena ha organizzato delle “Incursioni teatrali” assieme agli artisti di TeatrO2 per le vie di città. Partenza alle ore  15.45 dalle Logge del Papa-Farmacia Sapori,  arrivo alla Lizza alle 17.30: “Circoliamo per la città come un unico cittadino dai mille pensieri, in un percorso irregolare, e continuamente ci reinterroghiamo sulla natura della rappresentazione nei teatri che ci sono negati”. Anche la cultura come l’acqua è un bene comune e il patrimonio artistico in tutte le sue forme va difeso come recita l’articolo 9 della Costituzione.

 

L'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) é uno dei primissimi passi per la partecipazione dei cittadini alle politiche europee e, questa sull'acqua, è la prima che parte. Si chiama: “Acqua potabile e servizi igienico-sanitari: un diritto umano universale! L’acqua è un bene comune, non una merce!”. Attraverso questo strumento i cittadini e le organizzazioni della società civile possono proporre alla Commissione Europea un’iniziativa legislativa raccogliendo un milione di firme in almeno sette paesi europei.  E’ possibile firmare sia in formato cartaceo sia online sul sito www.acquapubblica.eu

 

L' ICE sull'acqua è promossa in tutta Europa da EPSU (Sindacato europeo dei servizi pubblici) e nel nostro Paese dalla CGIL FP con il sostegno del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. Si tratta del primo obiettivo che si è dato la Rete Europea dei Movimenti per l’Acqua, nata all’incontro internazionale un anno fa a Napoli – unica città che in Italia ha avviato il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico come stabilito dai risultati dei referendum – e consolidatasi al Forum Alternativo Mondiale del marzo scorso a Marsiglia. Lo scopo è invertire la trazione privatizzatrice dell’Unione per riappropriarsi delle istituzioni europee, sempre più legate alle banche e sempre meno ai cittadini.

 

La prima assemblea della Rete Europea dei Movimenti per l’Acqua si terrà a “Firenze 10+10” un incontro internazionale delle reti e dei movimenti per "un'altra Europa" che si terrà dall'8 all'11 novembre alla Fortezza da Basso a Firenze, nel decennale del primo Forum Sociale Europeo (novembre 2002).

 

Appuntamento dunque alle ore 15.45 alle Logge del Papa con le “Incursioni Teatrali” e alle 17.30 all’Oratorio S. Stefano, La Lizza n.2, con Tommaso Fattori e Corrado Oddi. Perché l’acqua e la cultura sono beni comuni… in tutta Europa!

Comitato Senese Acqua Bene Comune - CGIL Funzione Pubblica Siena

Fiorenza Bettini

Ufficio Stampa Comitato Senese Acqua Bene Comune

Cel. 347 2156117

fiorenza.bettini@gmail.com

 

Giulia Barbarulli

Ufficio di Segreteria CGIL Siena

Ufficio Stampa e Comunicazione CGIL Siena

La Lizza 11 - 53100 Siena

tel.  0577-254806  fax 0577-247157

cell.  339 1898839

ufficio.stampa@cgilsiena.it

gbarbarulli@siena.tosc.cgil.it

www.cgilsiena.org

Attachments:
Download this file (acqua19ottobre.pdf)Scarica il volantino dell'iniziativa[ ]253 kB

volantino Acqua pubblica2018