Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Trento 22/03, conferenza stampa "Il 22 marzo giornata mondiale dell’acqua… senza trucchi"

Comunicato stampa

Ieri centinaia di manifestazioni in tutta Italia hanno chiesto il rispetto dell’esito referendario del 13 giugno 2011: la trasformazione delle imprese dei servizi idrici in enti di diritto pubblico senza scopo di lucro; la partecipazione delle comunità locali alla gestione dell’acqua.

Molto semplice e chiaro. Quindi nell’articolo uscito proprio il 22 marzo sull’Adige firmato dal Sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, e dal Sindaco di Rovereto Andrea Miorandi, “Progetto Trentos-Rovereto, insieme a difendere l’acqua” al di là delle teoriche riflessioni condivisibili,   risuona del tutto falsa l’analisi per cui i comuni di Trento e Rovereto siano in cammino verso la ripubblicizzazione del servizio idrico nel rispetto dell’esito referendario. Lo dimostrano le due occupazioni del Comune di Trento, attuate nei mesi scorsi, purtroppo senza esito, dal Comitato Acqua Bene comune di Trento, nel tentativo di ottenere la ripubblicizzazione del servizio idrico in Trentino.

Si scrive acqua, si legge democrazia. E’ l’idea condivisa  da migliaia di militanti del Forum italiano dei movimenti per l’acqua che in tutto il paese hanno iniziato “reali” percorsi di ripubbliciazzaione con tutte quelle istituzioni che hanno deciso di mettersi in gioco e cambiare il Paese. E’ successo per la prima volta a Napoli. Percorsi simili sono nati nel Lazio, a Palermo, nella Provincia di Piacenza, a Reggio Emilia e nelle decine di comuni che hanno inserito nel loro statuto la norma che considera l’acqua un bene di non rilevanza economica.

Per questo chiediamo alle istituzioni trentine di confrontarsi con il Comitato Acqua Bene Comune. Perché il “rispetto dell’esito referendario” non resti solo la parola vuota di una politica morente,  ma un percorso condiviso e partecipato per la reale ripubblicizzazione del servizio idrico, verso una nuova pratica dei Beni Comuni.

Per denunciare quella che a noi sembra un'operazione di facciata dei due sindaci, il comitato acqua bene comune, organizza una conferenza stampa per oggi pomeriggio ad ore 18,00 presso il cafè della Paix - Passaggio Osele - a Trento a cui site cortesemente invitati.

Seguirà dibattito e mostra fotografica.

Il Comitato Acqua Bene Comune - Trentino

volantino Acqua pubblica2018