Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Trento - Liberiamo i Beni Comuni

benicomuni3Liberiamo i beni comuni - Percorsi e partecipazione per una democrazia reale.

Incontro pubblico mercoledì 2 ottobre 2012 dalle ore 20.30. Trento – Centro Santa Chiara – Sala Video

 

Il 2 ottobre alle 20.30 a Trento al Centro Santa Chiara ci diamo appuntamento in una serata di confronto pubblico per sancire i punti di connessione fra i diversi percorsi, per la costituzione di un Comitato Trentino Beni Comuni e del suo Manifesto.

Il dibattito sulla sottrazione delle risorse territoriali dalla morsa speculativa dei centri di potere finanziario ha aperto un grande spazio di partecipazione attiva sui territori.

 

Con il Referendum Acqua Bene Comune la necessità di restituire i beni comuni ad una gestione pubblica e partecipata ha assunto un ruolo fondamentale nell’agenda politica  del Paese ponendo la questione in relazione alla questione della democrazia e delle conflittualità nazionali ed internazionali.

Anche in Trentino comitati ed organizzazioni che declinano questi principi nella difesa di acqua, territorio, istruzione, cultura, sentono l’esigenza di incontrarsi per intrecciare esperienze ed orizzonti di lotta. Verso il 12 ottobre, giornata di mobilitazione nazionale. in connessione con 11 ottobre e la giornata di mobilitazione nazionale degli studenti.

Il 2 ottobre alle 20.30 al Centro Santa Chiara ci diamo appuntamento in una serata di confronto pubblico per sancire i punti di connessione fra i diversi percorsi, per la costituzione di un Comitato Trentino Beni Comuni e del suo Manifesto.

Acqua, No Tav, Agricoltura, Scuola, Turismo e salvaguardia delle Montagne: cinque assi tematici che verranno illustrati da altrettanti esponenti locali.

Acqua: Comitato Acqua Bene Comune Trentino

NO Tav: Movimento NO Tav del Trentino

Agricoltura: Comitato Salute Val di Non; gli orti comunitari

volantino Acqua pubblica2018