Vittoria del Comitato Rio Fergia al Consiglio di Stato
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 30 Agosto 2011 14:06

Inoltre venivano concessi ad Idrea/Rocchetta 290 ha di terreno come zona riservata appartenenti alla comunanza agraria in cambio del pagamento alla Regione Umbria di 14.500,00 € all'anno, ossia 50 € per ha!.
La concessione, che avrebbe comportato anche il distacco di circa 240 utenze del comune di Gualdo Tadino, era in contrasto con il protocollo d'intesa firmato nel 1993 dal Comitato di cittadini costituitosi per la tutela del Rio Fergia, i comuni di Gualdo Tadino e Nocera Umbra e la Prefettura di Perugia che prevede l'utilizzo delle sorgenti del Rio Fergia solo per uso idropotabile e non per sfruttamento commerciale.
Grande la gioia dei cittadini di Boschetto che da sempre lottano per la tutela del loro territorio e per il diritto all'acqua! Gioia da sempre condivisa con il Comitato Umbro Acqua Pubblica. Ora si chiede a Comune di Gualdo e Regione dell'Umbria di chiudere i pozzi subito!
Nell'assemblea che si è svolta durante la festa il Comitato ha deliberato di riattivare immediatamente il meccanismo di sorveglianza della sorgente previsto nel protocollo d'intesa del '93 attraverso un incontro col Prefetto di Perugia e l'esecuzione della sentenza, cioè la chiusura dei pozzi, entro 120 giorni, come previsto dalla legge.
Alcune video-interviste:
- http://www.youtube.com/watch?v=bZj_5fdB3PM