Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Non categorizzato

test

Segreteria Operativa

Email: segreteria@acquabenecomune.org



Referenti territoriali

 

 

Abruzzo:

Segreteria operativa: segreteriah2oabruzzo@gmail.com, Tel. 389 8855082; Renato Di NicolaTel. 338 1195358Augusto De Sanctis Tel. 368 3188739



Basilicata:

Referenti regionali: Lidia Ronzano acquaeticapz@gmail.com, Tel. 339 6012986; Gianfranco Atella g_atella@libero.it, Tel. 347 7705166;



Calabria:

Contatti regionali: coordinamentocalabria@acquabenecomune.org

 



Campania:

Referenti regionali: Giovanni Seneca g.seneca70@gmail.com, Tel. 335 7317844; Giuseppe Grauso giuseppegrauso82@gmail.com, Tel. 345 0371943;



Emilia Romagna:

Referenti regionali: Andrea Caselli Andrea_Caselli.CGILER@er.cgil.it, Tel. 335 7307499; Gabriele Abrotini gabro2002@alice.it, Tel. 320 9205619;



Friuli Venezia Giulia:

Referenti regionali: Marco Iob e Antonietta De Paoli acqua@cevi.coop, Tel. 0432 548886, Fax 0432 486929;

Lazio:

Referente regionale: Simona Savini abclazio@gmail.com



Liguria:

Referente regionale: Roberto Melone role5400@libero.it, Tel. 348 2228314;

Lombardia:

Referente regionale: Davide Migliorinodavide.migliorino@gmail.com, Tel. 338 8280810;

Marche:

Referente regionale: Evasio Ciocci macerata.welfare@marche.cgil.it; Tel. 348 3701690;



Molise:

Referenti regionali: Antonio De Lellis adelellis@clio.it, Tel. 328 9853591Silvio Piccoli silviopiccoli@yahoo.it;

Piemonte:

Referente regionale: Mariangela Rosolen mariangelarosolen@gmail.com, Tel. 388 8597492;

Puglia:

Comitato Pugliese Acqua Bene Comune

Referente regionale: Federico Cuscito federico.cuscito@live.it, Tel. 380 2370343;



Sardegna:

Referente regionale: Giovanni Pinna gpinna@sardegna.cgil.it, Tel. 348 0097245;

 

Sicilia:

Referenti regionali: Antonella Letoa.leto@sicilia.cgil.it, 

Toscana:

Referenti regionali: Rossella Michelotti gaia.e@tiscali.it, Rita Biancalani rita.biancalani@live.it

E-mail segreteria: segreteria@acquabenecomunetoscana.it

 

Trentino-Alto Adige:



Umbria:

Referente regionale: Elisabetta de Persio elisabetta63@libero.it, Tel. 333 7826433;

  • Stroncone: Luigi Dionisi
  • Orvieto: Centro Documentazione Popolare (Tel. Mirko 328 5430394 - Ezio Tel. 349 5731347);
  • Gualdo Tadino: Alessandro Petruzzi, Tel. 329 0526312;
  • Spoleto: Associazione Casa Rossa - Aurelio, Tel. 338 2499938Antonello Tel. 331 2302148EttoreTel. 333 6121225;

Valle d’Aosta:

Referente regionale: Alexandre Glarey alexandre.glarey@alice.it, Tel. 320 4352548;

Veneto:

Referente regionale: Valter Bonan valterbonan@libero.it; Tel. 0439 300554, Tel. 320 4871117;

1782268780

Video

Roma 07/10/23 - Manifestazione nazionale "La via maestra.
Insieme per la Costituzione
"

  • CNEL: un Consiglio.....per la privatizzazione dell'acqua!

    Deserto privatizzazioneApproda in VIII° Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati il ddl "Disposizioni in materia di tutela, razionalizzazione ed efficientamento delle risorse idriche" deliberato dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) che, stando alle parole del relatore del testo, il consigliere Paolo Pirani, vuole "garantire accessibilità del bene acqua a tutta la popolazione.....tutelando al contempo l'ambiente e la natura......escludendo in ogni caso la possibilità di gestire il servizio idrico integrato in economia o attraverso azienda speciale".

    Leggi tutto...

  • Giornata Mondiale dell'Acqua: le iniziative dei comitati

    Acqua democraziaNel 32° anniversario della Giornata Mondiale dell'Acqua, 22 marzo 2025, giornata istituita dall'ONU nel 1993 a monito di tutt* noi perchè questo elemento sia sempre accessibile all'uomo anzitutto come diritto universale e come tale, garantito a ogni essere umano. Accesso inteso non solo in termini quantitativi ma soprattutto qualitativi (per la nostra salute) ed economici.

    Leggi tutto...

  • Napoli, 12/9 - Assemblea pubblica sull’acqua della Campania

    acqua pubblica chiaroGiovedì 12 settembre alle ore 18 è convocata un’assemblea pubblica, alla quale sono invitati i consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, tutti i sindaci della Campania, le forze politiche, i sindacati, le associazioni, i comitati ed i cittadini per dire no alla privatizzazione dell’acqua della Campania.

    Leggi tutto...

  • Autonomia differenziata: l'ennesima "porcata" è servita

    No ADLe stesse mani che scrissero una legge elettorale che lo stesso autore definì una porcata (poi cancellata dalla Corte Costituzionale) hanno partorito un'altra controriforma che accentuerà le disuguaglianze sociali e territoriali nel nostro Paese.

    Leggi tutto...

  • Il governo impugna il controllo pubblico dell’acqua. No alla privatizzazione di AQP

    aqp “Detto in parole povere non ci può essere un affidamento diretto ma si deve fare una gara (leggi MERCATO, n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica”. Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (Baritoday del 29 maggio 2024), in quota FdI a seguito dell’impugnazione da parte del Governo di “Giorgia”, coadiuvata dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), della legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato” che consente l’ingresso nelle quote di partecipazione alla gestione del Servizio Idrico Integrato regionale da parte di tutti i comuni pugliesi.

    Leggi tutto...

Campagne

La via maestra Banner A4Mai più come primaLogo campagna Giudizio UniversaleITA StopISDS Logo smallVolantino fronte A5 ARERA 04 15x21cmttipLogo stop Ceta 

Logo_campagna_Mauro_Forte

volantino Acqua pubblica2018