Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

24/2 ore 18.00 - Dibattito on line "L’insostenibile inadeguatezza del Recovery Plan: critiche e proposte"

Banner FB dibattito Recovery Plan 24 2 21 defIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, presentato dal Governo Conte che Draghi ha già confermato di voler riprendere, si configura come una risposta del tutto inadeguata alla crisi pandemica non affrontando le questioni di fondo emerse in questi anni e soprattutto negli ultimi mesi, mantenendo un’impostazione completamente permeata e subalterna ad una logica privatistica ed estrattivista volta alla massimizzazione del profitto.

Inoltre, risultano insufficienti le risorse stanziate anche perché eccessivamente frammentate nei diversi interventi previsti nelle singoli missioni, oltre a prediligere una strategia basata più sugli incentivi piuttosto che sugli investimenti.

La crisi ecosistemica, climatica, economica e sociale che abbiamo di fronte necessita una radicale inversione di rotta e un approccio innovativo volto alla tutela, alla difesa e alla “cura” (intesa come forma di “interessamento solerte e premuroso per un oggetto, che impegna sia il nostro animo sia la nostra attività”) dei beni comuni, dell'acqua e dell'ambiente che si dovrebbe basare sulla partecipazione diretta delle comunità territoriali alle decisioni, in quanto esercizi di democrazia fondamentali per orientare le politiche di sviluppo locale e costruire scenari di giustizia sociale ed ambientale.

Come movimento per l’acqua abbiamo denunciato come il Recovery Plan punti a realizzare una vera e propria “riforma” nel settore idrico fondata sull’allargamento del territorio di competenza di alcune grandi aziende multiservizio quotate in Borsa che gestiscono i fondamentali servizi pubblici a rete (acqua, rifiuti, luce e gas) la quale si sostanzierebbe in una vera e propria strategia di rilancio dei processi di privatizzazione e il cui effetto si risolverà, quindi, nell'ennesima esplicita violazione della volontà popolare espressa con i referendum del 2011.

Per queste ragioni abbiamo ritenuto utile avviare un confronto con diverse realtà che a vario titolo hanno approfondito e si sono interessate al “Recovery Plan” al fine di condividere analisi, proposte e possibili iniziative da mettere in campo nel prossimo futuro.

Guarda l'evento FB: https://www.facebook.com/events/261664492026116/

I video degli interventi del dibattito on line "L’insostenibile inadeguatezza del Recovery Plan: critiche e proposte" sono pubblicati sul canale YouTube del Forum Acqua al seguente link

 

Dibattito on line

L’insostenibile inadeguatezza del Recovery Plan:
critiche e proposte

Mercoledì 24 Febbraio 2021 ore 18.00

 

Modera
Una rappresentante del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua

Interverranno:

  • Corrado Oddi (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua)
  • Duccio Facchini (Direttore Altreconomia)
  • Alice Durante (Fridays For Future Italia)
  • Viviana Manganaro (Per il clima, fuori dal fossile)
  • Vincenzo Miliucci (Confederazione Cobas)
  • Mario Agostinelli (Associazione Laudato sì)

Sarà possibile partecipare al dibattito sulla piattaforma Zoom (link per accedere https://us02web.zoom.us/j/85194325178?pwd=ZTZxc0oraXcrTFZ1UW15STRsUHF0UT09) che ha una capienza massima 100 persone o in alternativa seguendo la diretta sulla pagina Fb del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.

Attachments:
Download this file (Presentazione_dibattito_Recovery_Plan_24-2-21_def.pdf)Scarica il programma[ ]113 kB

volantino Acqua pubblica2018