Notizie Nazionali
Appello - Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Gennaio 2021 12:51
Di seguito segnaliamo l'appello che come Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua lanciamo al fine di denunciare i rischi relativi alla quotazione in Borsa dell'Acqua configurandosi questa come una concreta minaccia ai diritti umani fondamentali.
E' possibile sottoscrivere l'appello qui: http://chng.it/8jDc4LwfBD
Le proposte del Forum Acqua per il Recovery Plan: ripubblicizzazione e piano investimenti su reti-fognatura-depurazione e contro il dissesto idrogeologico
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Gennaio 2021 12:49
Segnaliamo le proposte del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua per il Recovery Plan.
Allarme dell’ONU: la quotazione in Borsa dell’acqua costituisce una minaccia ai diritti umani fondamentali
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Dicembre 2020 23:05
Con un comunicato dell’11 dicembre u.s. il Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street.
7/12 - Acqua quotata in borsa, al via le scommesse sul prezzo
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 13 Dicembre 2020 00:00
Lunedì 7 dicembre si configura come una data spartiacque nella storia dell'acqua sul nostro pianeta. Per la prima volta è stata quotata in borsa tramite un contratto finanziario derivato (future). Si potrà, così, scommettere sul prezzo dell’acqua al pari del petrolio e dell'oro.
Un passaggio epocale che sancisce definitivamente la finanziarizzazione di questo bene assoggettando la sua disponibilità alla logica di mercato e di profitto.
Un salto di qualità, coerente con il pronunciamento referendario
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 28 Novembre 2020 23:04
Gli articoli di Alex Zanotelli (https://www.ilmanifesto.it/acqua-pubblicasenza-legge-il-silenzio-di-m5s-e-pd/), Emilio Molinari (https://www.ilmanifesto.it/lettera-aperta-al-presidente-della-cameraroberto-fico/), Dacia Maraini (https://www.corriere.it/opinioni/20_novembre_23/acqua-sprecata-nostra-rete-idrica-00b475d8-2d79-11eb-b83d-41802abb4d33.shtml) e del Presidente della Camera Roberto Fico (https://www.ilmanifesto.it/lacqua-pubblica-e-la-prima-stella-delmovimento-il-cuore-dei-beni-comuni/), apparsi nei giorni passati su Il Manifesto e sul Corriere della Sera, riaprono la discussione sul tema dell’acqua bene comune e sulla ripubblicizzazione del servizio idrico, a partire dalla legge nazionale che dovrebbe promuoverla e che giace da legislature alla Commissione Ambiente della Camera.
21/11 - Giornata di mobilitazione nazionale "Per una società della cura"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Novembre 2020 13:50
Sabato 21 Novembre è prevista una giornata di mobilitazione nazionale "Nessun* si salva da sol*! Nessun* si salva da sol*!" del percorso di convergenza "La società della cura".
Acqua pubblica senza legge, il silenzio di M5S e Pd
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Novembre 2020 13:42
L’acqua, a livello mondiale, sta diventando sempre più l’oggetto del desiderio del mercato e della finanza. Questo bene così prezioso (il più prezioso insieme all’aria!) sta per diventare una commodity (merce), quotata in borsa. Il capitalismo predatorio non conosce limiti. Sarà proprio negli Usa, cuore del capitalismo mondiale, precisamente in California, che il Cme Group (la più grande piazza finanziaria dei contratti a termine) esordirà il prossimo anno con la quotazione in borsa dell’oro blu.
12/11 ore 21.00 - Dibattito on line "ARERA, autorità indipendenti e soft law: quale legittimità democratica e quale responsabilità politica?"
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Novembre 2020 14:19
Forum Mondiale dell'Acqua 2024: non in nostro nome, non in Italia
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Ottobre 2020 15:37
Abbiamo appreso con una certa preoccupazione della candidatura ad ospitare in Italia il Forum Mondiale dell’Acqua nel 2024 promossa dalla Scuola di Alta Specializzazione e Centro Studi per la Manutenzione e Conservazione dei Centri Storici in Territori Instabili e sostenuta dal Governo, attraverso il Ministero degli Esteri, dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’ISPRA e da associazioni, organismi ed enti non meglio precisati della società civile.
Smascherate le bugie e le calunnie contro ABC - Acqua Bene Comune Napoli
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Ottobre 2020 07:47
Ai calunniatori, ai denigratori, ai bugiardi, ai nemici dell’Acqua Bene Comune, che in questi anni, da Torino al Parlamento, hanno propalato disinformazione e bugie sulla situazione di ABC Napoli per impedire l’analoga trasformazione di SMAT in Azienda di diritto pubblico dedichiamo questo resoconto della seduta del Consiglio comunale di Napoli del 9 ottobre 2020 sulla delibera n. 850 relativa all’approvazione dei bilanci di esercizio della società ABC.