Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

Giornata Mondiale dell'Acqua 2018 - Le privatizzazioni prosciugano fonti e diritti

Giornata Mondiale Acqua 2018In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua ci teniamo a evidenziare gli elementi critici e i nodi da sciogliere per giungere finalmente ad una reale tutela dell'acqua e ad una sua gestione pubblica e partecipativa.Nel Giugno 2011 abbiamo votato e vinto il referendum contro le privatizzazioni e il profitto sull’acqua.

Leggi tutto...

Cercavamo giustizia, abbiamo trovato il mercato. Contribuisci alle spese legali del Forum Acqua

Acqua-democrazia okCon tenacia e convinzione il movimento per l'acqua ha portato avanti una dispendiosa battaglia legale contro la nuova tariffa predisposta dall'ARERA, presentando ricorso prima al TAR e poi al Consiglio di Stato, poiché siamo convinti che questa violi esplicitamente l'esito referendario avendo reinserito il profitto garantito per i gestori in bolletta.

Leggi tutto...

Roma, 24/3 - Tappa nazionale della carovana "Per il diritto all'acqua, per il diritto al futuro"

Locandina iniziativa nazionale carovana Roma 24-3-18Oggi più che mai è necessaria una radicale inversione di tendenza rispetto all'attuale modello di gestione del servizio idrico e diviene sempre più importante riaffermare il valore paradigmatico dell'acqua come bene comune, ribadendo che: l'acqua è un diritto umano universale e fondamentale ed è la risorsa fondamentale per l'equilibrio degli ecosistemi; l'acqua è un obiettivo strategico mondiale di scontro con il sistema capitalistico-finanziario; la gestione partecipativa delle comunità locali è un modello sociale alternativo; è necessario giungere ad un sistema tariffario equo, non volto al profitto e che garantisca gli investimenti.

Attachments:
Download this file (Locandina_iniziativa_nazionale_carovana_Roma_24-3-18.jpg)Scarica la locandina[ ]209 kB

Leggi tutto...

Corteo a Macerata: se c'è un momento per essere partigiani, è questo!

AntifascismoSabato scorso a Macerata un fascista ha sparato a 6 stranieri inermi, proprio per il loro essere stranieri. Un atto violento, razzista e xenofobo che deve stimolare i più forti anticorpi che siamo capaci di mettere in campo contro una degenerazione della coscienza collettiva.

Leggi tutto...

Il movimento per l'acqua a oltre 10 anni dalla sua nascita

Ripubblicizzare acqua-difendere beni comuniA 6 anni dal referendum possiamo dire di aver contenuto la spinta privatizzatrice, di aver contribuito non poco alla rottura socio-culturale sul tema della liberalizzazione dei servizi pubblici.

Leggi tutto...

1 febbraio - 25 marzo - Carovana "per il diritto all'acqua, per il diritto al futuro"

Banner carovana acqua 2018Una carovana partirà il 1 febbraio dai territori e si conluderà il 25 marzo 2018. Sabato 24 marzo a Roma si svolgerà un'iniziativa pubblica a carattere nazionale in vicinanza della Giornata Mondiale dell'Acqua.

Leggi tutto...

Al via le lotterie per l'acqua, partecipa anche tu!

Flyer A5 lotteria Ass. ABC Onlus 2018 fronteIl movimento per l'acqua, da oltre 10 anni, difende con impegno, lavoro e passione l'esito referendario del Giugno 2011.

Leggi tutto...

19-20-21 dicembre - Scrivi anche tu ai deputati "Vota NO al bonus privatizzazioni!"

Basta privatizzazioniGiovedì 14 dicembre la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla legge di stabilità 2018 con cui si premiano gli Enti Locali che privatizzano permettendo loro di utilizzare i proventi delle alienazioni per coprire mutui e prestiti, ovvero ripianare il debito.

Attachments:
Download this file (Indirizzario_email_deputati_XVII_Legislatura.doc)Scarica l\'indirizzario dei deputati[ ]243 kB

Leggi tutto...

Nuova pubblicazione - Il ritorno alla gestione pubblica dei servizi di base

Copertina Rimunicipalizzazione ITDa Nuova Delhi a Barcellona, dall’Argentina alla Germania, migliaia di politici, dirigenti pubblici, lavoratori, sindacati e movimenti sociali rivendicano o creano servizi pubblici per soddisfare i bisogni primari della gente e rispondere alle sfide ambientali.

Sono sempre più numerosi i cittadini e le città che chiudono il capitolo delle privatizzazione per riportare i servizi pubblici essenziali in mano pubblica. 
A partire dal 2000 risultano almeno 835 i casi di rimunicipalizzazione di servizi pubblici nel mondo riguardanti più di 1600 Comuni in 45 Paesi. 

Leggi tutto...

Campagna Stop Fiscal Compact: ecco cosa puoi fare!

banner stop fiscal compactIl Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha aderito alla CAMPAGNA STOP FISCAL COMPACT, lanciata da Attac Italia, attraverso la petizione su www.stopfiscalcompact.it (firma e fai firmare!). 

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018