Notizie Nazionali
mACQUAle bando? - Le ragioni per cui il Forum Acqua non parteciperà al bando dopo lo sgombero del Rialto
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 12 Maggio 2017 09:16
mACQUAle bando? Il Forum Acqua non parteciperà al bando che l'Assessore Mazzillo spaccia come alternativa allo sgombero del Rialto, sede storica del movimento per l'acqua, avvenuto lo scorso 9 maggio
Rialto: noi non parteciperemo al bando!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 11 Maggio 2017 16:14
“Roma Capitale intende concedere in comodato d'uso gratuito, ad Enti rientranti nelle previsioni dell’articolo 48, comma 3, lettera c) del D.Lgs, 159/2011, l’immobile sito in Via Dell’Acqua Bulicante, n. 316, confiscato alla criminalità organizzata, ai sensi dell’articolo 24 D.lgs. 159/2011, disposto dal Tribunale di Roma Sezione M.P. e per il quale questo Ente ha avviato le procedure per l’assegnazione dell’immobile in oggetto, per lo svolgimento di attività e progetti socio-culturali volti a promuovere la collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la valorizzazione dei beni comuni urbani, con particolare riguardo ad iniziative di sensibilizzazione sul valore sociale delle risorse idriche comunali”.
La Giunta Raggi sgombera di nuovo il Rialto
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 09 Maggio 2017 20:42
Oggi 9 maggio 2017 l’Amministrazione comunale di Roma ha di nuovo sgomberato il Rialto.
Cambio ai vertici di ACEA, senza una mandato chiaro per la ripubblicizzazione si cambia tutto per non cambiare nulla
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 29 Aprile 2017 07:35
Per la prima volta alcuni attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua hanno partecipato all'Assemblea degli azionisti di ACEA svolta il 27 Aprile a Roma.
Comitati Acqua Pubblica Emilia Romagna - Hera: “Azienda che privilegia gli utili a danno degli investimenti in sfregio al referendum del 2011"
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 28 Aprile 2017 22:24
Nella giornata di oggi si è tenuta l’assemblea dei soci Hera per discutere i risultati di bilancio dell’anno 2016. All’assemblea è intervenuto anche Corrado Oddi a nome dei Comitati Acqua Bene Comune dell’Emilia Romagna
27-28 Aprile - Scrivi anche tu ai consiglieri comunali e all'Amministrazione genovese: NO alla delibera che regala AMIU a IREN!
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Aprile 2017 14:14
A scadenza di mandato e per la terza volta consecutiva, sarà portata in Consiglio Comunale una delibera con la quale l’Amministrazione regalerà alla multiutility IREN la società interamente pubblica AMIU, di fatto privatizzandola e tradendo, così, l'esito del referendum del 2011.
Ci sono tante ragioni per contrastare questa operazione e votare NO!
La battaglia per l'acqua bene comune in mostra al MAXXI di Roma
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 26 Aprile 2017 13:44
L'artista Piero Gilardi espone al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) a Roma dal 13 aprile al 15 ottobre 2017.
Tra le istallazioni presenti c'è anche la mitica "Ape-performance" sul referendum dell'acqua 2011 ideata per il Comitato Acqua Pubblica Torino che ha imperversato e continua a imperversare per le strade del capoluogo sabaudo.
Genova, 22/4 - Iniziativa pubblica "Stop alla delibera che regala AMIU a IREN!"
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 15 Aprile 2017 13:40
Sabato 22 aprile si è svolta l'iniziativa pubblica contro la delibera dell'Amministrazione comunale di Genova che, per la terza volta, tenta di far passare la cessione (regalo) di AMIU (Spa in house per la raccolta dei rifiuti) ad IREN (che ben conosciamo!!).
Il 27-28 Aprile scrivi anche tu ai consiglieri comunali e all'Amministrazione genovese:
NO alla delibera che regala AMIU a IREN!
Rialto: Giunta Raggi, pacta sunt servanda
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 12 Aprile 2017 12:51
Venerdì scorso 14 Aprile si è riaperto il confronto con l'Amministrazione Comunale di Roma al fine di trovare una soluzione condivisa e auspicata per ridare tranquillità e operatività a tutte le realtà che lavorano in maniera sinergica da anni all'interno del Rialto Sant'Ambrogio in un progetto comune a cui non intendono rinunciare. In tutti questi anni le attività svolte hanno costituito importante centro di sperimentazione culturale e sociale condividendo una visione plurale dei beni comuni, della democrazia partecipativa, della formazione e produzione di culture indipendenti. Queste sono le caratteristiche che determinano il valore aggiunto del Rialto in quanto entità unitaria.
Rialto di nuovo a rischio sgombero, si riapra il confronto con l'Amministrazione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 11 Aprile 2017 12:20
Il Rialto è di nuovo a rischio sgombero.
Ci è arrivata notizia che nei prossimi giorni sarebbe previsto lo sgombero delle realtà sociali presenti nello stabile di Via S. Ambrogio.