Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

Campagna "Obbedienza Civile": una battaglia per la democrazia. Ora chiediamo lo stralcio delle quote autoridotte!

logo-obbedienzacivilePerché al danno (della sentenza del C.d.S.) non si aggiunga la beffa (dei gestori), riconosciamo l’alto valore dell’Obbedienza Civile.

Leggi tutto...

Earthjustice, organizzazione no profit che difende anche gli interessi dei Siuox del Nord Dakota.

Sioux Standing RockWashington D.C. - La tribù Sioux Standing Rock ha incassato mercoledì 14 giugno, ndr) una sonora vittoria oggi nella battaglia per difendere l'acqua potabile della tribù e le loro terre ancestrali dall'oleodotto Dakota Access.

Leggi tutto...

12-13 Giugno 2017 - Buon compleanno referendum!

Bandierone CampidoglioRiportiamo di seguito alcuni dei contributi che le/gli attivist* del movimento per l'acqua hanno voluto condividere in occasione dell'anniversario del referendum.

"Ma voglio dire almeno due parole, nel nome di chi lotta per la vita
potete forse farci rallentare, ma non vi crediate sia finita"

Leggi tutto...

Bologna 9/6 - Assemblea "Acqua pubblica: a 6 anni dai referendum" all'interno del contro-vertice "Ambiente alla base"

Logo G7 Ambiente Bolognall Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua promuove l'assemblea "Acqua pubblica: a 6 anni dai referendum", che si terrà venerdì 9 giugno alle ore 17,30 all'Università di Bologna presso le Aule di Via Belmeloro 14, all'interno delle 3 giornate di contro-vertice "Ambiente alla base" in contrasto con il G7 Ambiente che si terrà tra il 9 e il 12 giugno, sempre a Bologna (guarda il programma).

Attachments:
Download this file (Locandina_iniziativa_Forum_Acqua_G7_Bologna_9-6-17_def.jpg)Scarica la locandina[ ]988 kB

Leggi tutto...

12 e 13 Giugno 2017 - Appello e iniziative "Tutte e tutti siamo il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua"

banner-rialto-12-13-giugno03 lungo

A pochi giorni dal sesto anniversario della vittoria referendaria per l’acqua bene comune, stiamo assistendo non solo alla pervicace non attuazione di quella decisione popolare sovrana, bensì all’attacco diretto a chi quell’esperienza ha promosso, costruito, fatto vivere in maniera reticolare in tutti i territori del paese, fino a farla divenire maggioritaria a livello nazionale.

Attachments:
Download this file (Appello_Forum_Acqua_12-13_giugno_2017.pdf)Scarica l'appello[ ]91 kB

Leggi tutto...

Per il Consiglio di Stato fare profitti sull’acqua è legittimo!

aeegA sei anni dai referendum per l’acqua pubblica, il C.d.S. respinge il ricorso del Forum Acqua sul metodo tariffario dell’AEEGSI. La mobilitazione continua.

Il 26 maggio u.s. è stata diffusa la sentenza del Consiglio di Stato con cui si stabilisce che il ricorso promosso dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Federconsumatori contro il metodo tariffario del servizio idrico elaborato dall'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico non è stato accolto.

Leggi tutto...

La legge sull'acqua all'esame del Senato: prevale ancora la logica di mercato e di profitto

Logo acqua non si vendeIl 20 Aprile 2016 la Camera, grazie ai voti del PD e della maggioranza, fra le contestazioni degli attivisti del Forum Italiano per i Movimenti per l'Acqua e dei deputati di M5S e SI, ha licenziato definitivamente un testo di legge (scaricabile qui) che è radicalmente diverso, nella forma e nei principi, da quello proposto dal Forum dei Movimenti per l'Acqua e sottoscritto dai cittadini e poi ridepositato dall'intergruppo il 20 Marzo 2014. Leggi il comunicato del Forum Acqua diffuso in quell'occasione "Il Pd, la maggioranza e il Governo affossano i referendum per l’acqua pubblica".

Leggi tutto...

Glifosato, nessuno è al sicuro

Test glifosatoLe analisi choc: 14 donne incinte positive all’erbicida. Indiziato numero uno? L’alimentazione.

Leggi tutto...

Firma l'Ice #Stopglifosato: per l'acqua bene comune libera dai pesticidi!

Logo ICE Stop Glifosato

Il glifosato è un pesticida dannoso per l'ambiente e pericoloso per l'uomo, presente nella nostra acqua, nel nostro cibo e nostri corpi.

Leggi tutto...

Roma, 18/5 - La città solidale irrompe in Consiglio comunale

Banner no bando città solidaleOggi diversi attivisti del Rialto e della Rete Decide Roma hanno interrotto i lavori del Consiglio comunale per denunciare lo sgombero del Rialto e l'ipocrisia delle "soluzioni" trovate, nonché per rivendicare un processo realmente partecipativo alla costruzione del regolamento sul patrimonio pubblico. Sono stati esposti bandiere dell'acqua pubblica e cartelli con le scritte: “la città solidale non si sgombera e non si mette a bando”, “siamo in credito, non siamo in debito” e “#sgomberorialto, mACQUAle bando non siamo corrotti. Tra i temi denunciati c'è infatti lo sgombero della sede nazionale del Forum dei Movimenti per l'Acqua, tema che (in teoria) rappresenta la "prima stella" della forza politica al governo della capitale.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018