Notizie Nazionali
Arezzo, il Consiglio Comunale per l'acqua pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 08 Giugno 2010 11:50

Risiko, si inizia a parlarne
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 08 Giugno 2010 10:08
Iride, multiutility nata dall'integrazione tra l'azienda elettrica ex municipale di Torino e l'azienda acqua e gas ligure e il fondo italiano per le infrastrutture F2i promosso dalla Cassa Depositi e Prestiti (1,8 miliardi di euro di capitalizzazione, sottoscritti in gran parte da banche, fondazioni bancarie e casse previdenziali). Il presidente dei Fondi per le Infrastrutture Sgr Spa è Ettore Gotti Tedeschi, vecchio banchiere, nonché attuale presidente dello Ior, la Banca Vaticana. Amministratore delegato di F2I è Vito Gamberale, una carriera tra Eni, Autostrade Italia, Benetton, Banca Intesa e qualche problema durante Mani Pulite, poi assolto.
102 anni e non sentirli
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 07 Giugno 2010 10:18

Napoli, firma il sindaco
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 07 Giugno 2010 09:24

Il Sindaco Rosa Russo Iervolino ha firmato, lo scorso 2 giugno per i referendum per l'acqua pubblica. «Credo fino in fondo a questa battaglia che i comitati e alcuni partiti politici stanno facendo - ha detto la Iervolino - l'acqua è come l'aria, è un bene essenziale.
Il centurione dei beni comuni
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Giugno 2010 14:43

La raccolta firme prosegue alla grande, siamo ad un passo dal milione di firme, la quota che il comitato promotore si è posto come obiettivo. Qua la mappa dei banchetti di raccolta firme. Ha firmato anche il centurione romano, firma anche tu per l'acqua pubblica.
900mila firme raccolte, obiettivo: un milione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 13:58

Quasi 900mila firme raccolte fino ad oggi. Migliaia di cittadini continuano a scegliere i diritti e stanno continuando a firmato per i 3 referendum. L'obiettivo che il comitato promotore si pone adesso è quello del milione di firme. Qui la mappa di tutti i banchetti. Da qui a luglio saranno lanciati eventi, feste, spettacoli per coinvolgere sempre più italiani in questa civile lotta di democrazia per togliere le mani degli speculatori dall'acqua riconsegnandola ai cittadini e ai Comuni. Per saperne di più sui quesiti referendari clicca qui.
Mercato idrico, la danza è iniziata
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 13:56

Matrioske finanziarie che controllano i rubinetti dei cittadini. Con la Legge Ronchi si aprono grandi possibilità d'affari per le aziende del settore servizi con fusioni, accorpamenti, acquisizioni. La gestione dell'acqua si sposta sempre di più nelle mani della borsa, di banche e fondazioni, fondi e manager. Sfugge definitivamente al controllo dei Comuni e dei cittadini. La prima mossa è di ieri ed ha per protagonista Iride, la multutility “nata dalla integrazione tra Aem Torino e Amga Genova”.
Artisti di strada per l'acqua pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 13:51

Banchetto firme a Terra Futura 2010, un successo.
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 13:42

Il fondo speculativo guarda all'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Giugno 2010 13:36
