Notizie Nazionali
Intervista baobab
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Luglio 2010 15:36
ascolta l'intervista durante il programma radiofonico baobab intervista confronto Corrado Oddi e Antonio Iannamorelli
La notte dei briganti
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 23 Luglio 2010 14:42
"DAL REFERENDUM ALLA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUEDOTTO PUBBLICO PUGLIESE"
Assemblea dei comitati con il forum regionale pugliese dei movimenti per l'acqua inizio ore 18.00
Spazio gastronomico / Stand informativi delle Associazioni / Stand espositivi degli artigiani / Artisti di strada Estemporanea d'Arte: "Acqua Bene Comune" / Mostra d'arte / Proiezioni video
La rivoluzione dell'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 22 Luglio 2010 09:51
Un milione e quattrocentomila donne e uomini che sottoscrivono i tre referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua rappresentano una piccola grande rivoluzione. Come tale, provoca immediato spavento nei poteri forti e in un quadro politico-istituzionale non avvezzo all’idea che possa esistere una soggettività sociale capace di prendere parola e di progettazione autonoma. Un primo tratto di questa rivoluzione risiede nel fatto che sul tema dell’acqua si è ormai costituito, per la prima volta dopo decenni, un vero e proprio movimento nazionale di massa. L’Italia, come ciascuno può intuire anche ad un’ osservazione superficiale, è un Paese tutt’altro che pacificato: decine di conflitti attraversano il mondo del lavoro, la società e le realtà territoriali.
Ecco cosa succede a Ragusa
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 22 Luglio 2010 09:47

L'assemblea dei sindaci ha stabilito quanto ci costerà in provincia di Ragusa aprire il rubinetto e le (amare) sorprese non mancano. Senza troppo clamore, l’assemblea dei sindaci ha fissato, nei giorni scorsi, le nuove tariffe sul servizio idrico. Saranno le tariffe che applicherà la società pubblica, cui l’Ato idrico affiderà il servizio.
Consegnate in Cassazione un milione e 400mila firme
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 19 Luglio 2010 12:17

Oggi, lunedì 19 luglio, il Comitato Promotore dei Referendum per l'acqua pubblica consegna oltre un milione e quattrocentomila firme presso la Corte di Cassazione. Un risultato che segna un passo importante nella storia della democrazia e della partecipazione in questo Paese. Nessun referendum nella storia repubblicana ha raccolto tante firme. La sfida che il comitato promotore ha davanti è quella di portare almeno 25 milioni di italiani a votare tre “sì” la prossima primavera, quando si terrà il referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. Un risultato che oggi, alla luce del “risveglio democratico” a cui si è assistito nei mesi della raccolta firme, sembra assolutamente raggiungibile.
Consegnate in Cassazione un milione e 400mila firme. E' record
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 19 Luglio 2010 12:16
Un risultato che segna un passo importante nella storia della democrazia e della partecipazione in questo Paese. Nessun referendum nella storia repubblicana ha raccolto tante firme.
La sfida che il comitato promotore ha davanti è quella di portare almeno 25 milioni di italiani a votare tre “sì” la prossima primavera, quando si terrà il referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. Un risultato che oggi, alla luce del “risveglio democratico” a cui si è assistito nei mesi della raccolta firme, sembra assolutamente raggiungibile.
Adesso chiediamo al Governo di emanare un provvedimento legislativo che disponga la moratoria degli affidamenti dei servizi idrici previsti dal Decreto Ronchi almeno fino alla data di svolgimento del referendum. Chiediamo inoltre alle amministrazioni locali di non dare corso alle scadenze previste dal Decreto Ronchi. Un milione e quattrocentomila firme rappresentano una delegittimazione di qualunque scelta tesa ad applicare il Decreto, a maggior ragione per quelle amministrazioni che vogliono addirittura anticiparne le scadenze.
Il prossimo appuntamento del popolo dell'acqua è il prossimo 18 e 19 di settembre, quando, probabilmente a Firenze, si terrà l'assemblea dei movimenti per l'acqua.
Roma, 19 luglio 2010
Un po' di testate parlano di noi
19 luglio in Piazza Navona
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 15 Luglio 2010 15:33

Lunedì 19 luglio ci ritroviamo in Piazza Navona alle ore 9.30 per festeggiare insieme la consegna di oltre un milione di firme per i tre referendum per l'acqua pubblica presso la Corte di Cassazione. Saranno presenti in piazza gli artisti per l'acqua e i rappresentanti delle associazioni e dei comitati territoriali, ma soprattutto ci sarà il popolo dell'acqua, quello che ha raccolto le firme in questi tre mesi di campagna referendaria. Qui il programma della mattinata.
La festa dei comitati lucani
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 15 Luglio 2010 11:32

La festa regionale dell’Acqua, che si è svolta sabato 10 luglio a Potenza, organizzata dal Coordinamento Regionale Acqua Pubblica e dalla Rete dei movimenti lucani, ha rappresentato un momento di incontro e condivisione di tutti quei movimenti, associazioni, comitati, partiti, sindacati e cittadini che in questi mesi si sono impegnati sul territorio regionale per raccogliere circa 15.000 firme (la percentuale più alta di tutte le regioni italiane) a favore del referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua, quale bene comune dell’umanità.
Raccolta firme a Rebibbia
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 15 Luglio 2010 11:25
A pochi giorni dalla consegna delle firme presso la Corte di Cassazione (19 luglio), il Comitato Promotore per i tre referendum per l'acqua pubblica abbatte un'altra barriera. Nella giornata di domani, infatti, una delegazione del Comitato Promotore referendario e del Comitato Aniene si recheranno presso la casa circondariale di Rebibbia (ore 9.30) per raccogliere le firme nel padiglione femminile. La possibilità di firmare per l'acqua pubblica viene offerta anche alle detenute e al personale del carcere di Rebibbia, un'iniziativa che vuole estendere questa occasione di democrazia partecipata anche in luoghi per definizione chiusi e tenuti ai margini della società. (disegno di Cecilia Latella - Bambina che colora le nuvole)