Notizie Nazionali
A Perugia, giovedì 23, la proiezione del film "Water makes money"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Settembre 2010 09:27

Le mafie a casa nostra 2010
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 13 Settembre 2010 13:59

Toscana, in arrivo una legge straordinaria sui servizi pubblici
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 10 Settembre 2010 10:42

Leggi qui il comunicato stampa della Regione Toscana.
Le mani di Gheddafi sull'acqua italiana
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 10 Settembre 2010 10:38
Antrodoco è un piccolo comune, di circa 2.800 abitanti, della provincia di Rieti. Pronti 15 milioni: Gheddafi mette le mani sullacqua italianaRieti. Un bellissimo borgo, del quale Gheddafi pare essersi innamorato. Al punto da decidere di investirci 15 milioni. Scatendando le perplessità degli abitanti, che vogliono vederci chiaro e che non si accontentano delle rassicurazioni del sindaco Maurizio Faina. “Gli antrodocani sono fieri – racconta stamane L’Unità - orgogliosi, non è gente con il cappello in mano. Il lavoro è importante, ripetono, ma non a tutti i costi. Per questo nel paese del reatino crescono in numero e autorevolezza le voci di quanti pretendono chiarezza sulla vera natura, e i veri obiettivi dell’innamoramento del Rais“.
Sicilia, presentate le firme per la legge di iniziativa popolare sull'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Settembre 2010 10:08

A Cesena la seconda edizione della Decrescifest
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Settembre 2010 16:31

Iren: acqua e allergia al libero mercato
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Settembre 2010 15:25
I "campioni nazionali" dell'acqua a dispetto della dichiarazioni sull'esigenza di “liberalizzare” il mercato, sono allergici all'idea di concorrenza. Iren, ad esempio, è stata “bacchettata” dall'Antitrust. Con una nota del 22 luglio (diffusa ad inizio agosto) l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha contestato l'affidamento diretto del servizio idrico integrato genovese ad Iride Acqua Gas (oggi Iren Acqua Gas).
A Mores, in Sardegna, meno plastica e più sicurezza
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 06 Settembre 2010 13:48
Il Comune di Mores, nella provincia di Sassari, si appresta a lanciare una iniziativa decisamente degna di nota. Dalla fine del mese di Agosto, per ogni famiglia del piccolo centro sardo ci saranno a disposizione 6 bottiglie al giorno di acqua purificata, refrigerata e, per chi la desidera, anche gassata – proveniente dall’acquedotto comunale. Acqua locale, buona, controllata, sicura e gratis.
Un racconto inedito di Wu Ming scaricabile
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 06 Agosto 2010 07:14
L'Onu dichiara l'acqua un diritto umano
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Luglio 2010 10:38
