Notizie Nazionali
In duemila sabato davanti al Pirellone
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 15 Novembre 2010 10:47

Video della conferenza stampa
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 15 Novembre 2010 10:37
14 GIUGNO FESTE IN PIAZZA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 11 Novembre 2010 12:05
Le nostre piazze
le piazze dell'acqua il 14 giugno
i video
clicca sulla foto per scorrere la galleria
Prima audizione per la proposta di legge regionale in Sicilia
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Novembre 2010 16:47
Si è svolta ieri mattina, 9 novembre, a Palermo, presso la IV Commissione - Ambiente e Territorio- dell’Assemblea Regionale, la prima audizione dei Sindaci presentatari del disegno di legge di iniziativa consiliare, “Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque. Disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico in Sicilia”
"Effetto condizionato" per il ddl sull'acqua in Puglia. Passa la proposta Losappio
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Novembre 2010 16:42

Sarà una moratoria a tempo a dirimere l’impasse che la legge sulla gestione pubblica della risorsa acqua potrebbe causare a seguito di un’eventuale ricorso alla Corte Costituzionale del governo nazionale. Ma spieghiamo bene di che si tratta. La seconda e la quinta commissione in seduta congiunta avrebbero dovuto iniziare l’esame del ddl proposto dall’assessore Fabiano Amati, relativo al governo e alla gestione del servizio idrico con la annessa costituzione dell’Azienda pubblica regionale.
Sabato 13 manifestazione a Milano
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Novembre 2010 13:17

Legge del Pd sull'acqua: la montagna ha partorito il topolino
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Novembre 2010 12:58

Bisignano (CS): come far affogare un paese nei debiti
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 08 Novembre 2010 10:51

Il socio privato della società So.Ri.Cal. S.p.A. è la multinazionale francese Veolia, inopinatamente allontanata dalla gestione degli acquedotti parigini, nella sua terra di Francia. E così la Calabria resta la terra di accoglienza degli “esuli” francesi e, si sa, per gli esuli la vita è sempre dura, ma i calabresi sono gente di cuore. Gli “esuli” francesi gestiscono i nostri acquedotti, ovviamente la parte buona, realizzando profitti ed utili ma soltanto perché sono “esuli”.
La Regione Marche riconosce l'acqua e i servizi idrici come privi di rilevanza economica
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 04 Novembre 2010 14:37
