Notizie Nazionali
Da 4 all'11 novembre presidio sotto il Comune di Napoli
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 04 Novembre 2010 10:47
È iniziato il 4 novembre e continuerà fino all'11 il presidio sotto il comune di Napoli del Coordinamento Campano per l'Acqua Pubblica. "Vogliamo che Napoli diventi diventi la capitale dell'acqua pubblica e ripubblicizzi il servizio idrico come ha fatto la città di Parigi" hanno detto in conferenza stampa i partecipanti al presidio, circa una trentina in rappresentanza dei comitati campani.
Napoli, facimme ampress
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 02 Novembre 2010 10:41

L'ATO4 compra la sede e spreca un milione di euro
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 02 Novembre 2010 10:28
Il Comitato Acqua Pubblica di Arezzo avevamo già qualche mese fa bollato come assurdo l'acquisto della nuova sede dell'ATO4, avvenuto formalmente in data 5 maggio 2010, per la cifra di quasi un milione di euro. L'acquisto infatti si era formalizzato dopo che la legge 26 marzo 2010 n. 42 aveva già soppresso l'esistenza degli ATO (compreso ovviamente quello di Arezzo).
Incontro a Fano sulla privatizzazione dell'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 02 Novembre 2010 10:09

Puglia, si parte con la discussione del DDL per la ripubblicizzazione
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Ottobre 2010 15:00
Terminate le audizioni, martedì è cominciata nelle Commissioni competenti la discussione sul DDL sulla ripubblicizzazione e la notizia è stata ripresa da tutti i giornali. Qui di seguito trovate alcuni titoli dei giornali e la nota integrale dell’Agenzia della Regione Puglia. Scarica qui la rassegna stampa.
Solidarietà alla popolazione di Terzigno
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 29 Ottobre 2010 14:19

Come in un mondo capovolto, a Terzigno donne, anziani, ragazzi sono malmenati, perquisiti, schedati, diffidati perché difendono beni comuni ed elementari quali la salute, l’acqua potabile, la terra coltivabile, l’aria respirabile. Persone colpevoli difendere il loro territorio e la loro salute, compromessa dall'inquinamento, spesso irreversibile, delle falde acquifere
Le Marche e le politiche sull'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Ottobre 2010 13:39
La Giunta Regionale delle Marche intende consegnare l’acqua delle nostre sorgenti a “soggetti privati o a società miste” entro il 31/12/2011 e nel frattempo per garantire che ciò avvenga senza difficoltà vieta “nuovi affidamenti anche sotto forma di proroghe o rinnovi in attesa dell’espletamento delle procedure di evidenza pubblica”. Lo scrive nero su bianco all’art.38 della sua proposta di legge n.42 presentata il 29/9/2010.
Imperia: incontro in Provincia sull'Aato idrico, preoccupazione dei sindaci
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Ottobre 2010 13:32

La lombardia e la privatizzazione forzata
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Ottobre 2010 13:25

4 dicembre, giornata di mobilitazione mondiale
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 26 Ottobre 2010 09:39
Il 4 dicembre sarà una giornata di mobilitazione mondiale per l'acqua, in vista della Conferenza mondiale sul clima di Cancun. In Italia in tutte le regioni ci saranno manifestazioni per chiedere una moratoria per l'assegnazione dei servizi idrici fino ai referendum del 2011.
Leggi l'appello per il 4 dicembre Leggi l'appello per la moratoria