Notizie Nazionali
La vignetta di Altan per l'Acqua Bene Comune
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 15 Marzo 2011 13:29
L'EPSU scrive al Comitato Referendario
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Marzo 2011 19:30
Cari colleghi,
Il 26 Marzo il movimento italiano dell'acqua, di cui è parte anche il sindacato italiano affiliato alla FSESP, terrà una manifestazione per sensibilizzare e attivare il sostegno al referendum che si svolgerà la prossima primavera.
Una bandiera ad ogni balcone
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Marzo 2011 17:54
Red Vida scrive al Forum
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Marzo 2011 18:29

L'acqua è un diritto inalienabile
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Marzo 2011 18:17

di Mons. Mario Toso
Tre miliardi di anni fa, nell’acqua apparvero le prime forme di vita, semplici forme di vita unicellulare dalle quali si è sviluppata la vita nelle sue forme più complesse, fino alla straordinaria biodiversità che oggi anima la Terra. L’acqua è la linfa vitale del pianeta, che trasporta nutrienti all’interno degli organismi viventi e ne raccoglie le scorie del metabolismo. Lo stesso fa nel ciclo degli elementi essenziali che sottendono alla vita degli ecosistemi. L’acqua degli oceani è inoltre un fondamentale strumento di regolazione termica per il clima planetario. Possiamo ben dire quindi che l’acqua è la base della vita biologica.
Regione Lazio pro accorpamento referendum-amministrative
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Marzo 2011 18:11
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la mozione per accorpare la data delle prossime elezioni amministrative con quella dei referendum, rigettando la decisione del Governo di sprecare 350milioni di euro e ostacolare la partecipazione democratica.
La regione Marche per l'accorpamento
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 08 Marzo 2011 13:00

Election day: sit-in in Prefettura a Belluno e Venezia
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Marzo 2011 15:43
PER I COMITATI: "IL GOVERNO HA PAURA DEL VOTO DEGLI ITALIANI E VUOLE BUTTAR VIA 400 MILIONI DI EURO"
Sabato 12 marzo presidio popolare presso la sede del Bim GSP gestore del servizio idrico con richiesta di dimissioni dei vertici aziendali per la pessima gestione del servizio e i reiterati attacchi ai Referendum.
Acqua pubblica, Puglia ondivaga
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 02 Marzo 2011 11:53
Di Sergio Marotta (pubblicato su "Corriete del Mezzogiorno” il 28 febbraio 2011)
In questo scenario, non si comprendono le esitazioni e i tentennamenti di quelle Regioni, come la Puglia, che hanno più volte promesso e ribadito di voler ripubblicizzare i servizi idrici.L'Ecomuseo della Teverina: sì ai referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 01 Marzo 2011 16:39
