Notizie Nazionali
Ultimi giorni per firmare, il 19 si consegna
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Luglio 2010 10:29
Ultimi giorni per firmare per i Referendum “L'Acqua non si vende”, i banchetti rallentano e liberano volontari ed energie per il vorticoso giro finale di moduli per le certificazioni di legge. Chi non fosse ancora riuscito a firmare si affretti a trovare il banchetto più vicino. Rischiando di battere tutti i record di altri illustri referendum (divorzio, aborto, nucleare…), le firme raccolte e consegnate alla fine saranno più di un milione e qualche centomila, ma ogni comitato deve moltiplicare gli sforzi per tre, quanti sono i quesiti e le firme poste da ogni sottoscrittore. Quindi, il lavoraccio non è finito e chi ha qualche ora da dedicare “all'acqua bene comune” contatti il comitato più vicino per partecipare alla “spinta finale”.
D'Ascenzi lascia il Pd di Novi Ligure
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 02 Luglio 2010 08:55

Il Comune di Nettuno è inadempiente
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 01 Luglio 2010 10:09

Il 6 maggio scorso abbiamo organizzato l’assemblea pubblica per la presentazione delle 900 firme dei cittadini per la proposta di delibera di iniziativa popolare sull’acqua bene comune e la modifica dello Statuto Comunale che definisca l’acqua un bene privo di rilevanza economica, ebbene, a questa assemblea, il Consiglio Comunale, non si è presentato, a parte due consiglieri che, nei loro interventi, si sono definiti impreparati in materia.
Il Comune di Cambiago delibera sull'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 01 Luglio 2010 09:56

Spettacolo a Roma
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 01 Luglio 2010 09:43

Tipi da Sbarco
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Giugno 2010 15:21
Ammettiamo che non sappiamo come sia andata a finire domenica scorsa l'avventura di tutti quelli de Lo Sbarco (www.losbarco.org) perché ai dibattiti organizzati dall'ottimo comitato di accoglienza genovese non siamo andati. Speriamo e invitiamo chi abbia partecipato a scriverne. Sappiamo però come sono andati i giorni prima e il viaggio, da Barcellona a Genova, degli oltre 400 che hanno deciso di imbarcarsi sulla “nave dei diritti” (che poi era un traghetto di linea Tangeri-Barcellona-Genova) perché c'eravamo.
Squali Family & Friends
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Giugno 2010 15:16
«Se ci fosse spazio per la privatizzazione del settore si aprirebbe un'occasione per i fondi di private equity. Noi potremmo essere interessati, a patto che non si tratti solo della rete, l'infrastruttura, ma di vere aziende, totalmente private, senza quote pubbliche». Parola di Nino Tronchetti Provera, cugino del più noto Marco e amministratore delegato di Ambienta un fondo d'investimento in “energie rinnovabili” fondato nel 2007. È solo l'ennesimo “squalo” che gira intorno alle prede (le aziende pubbliche dei servizi idrici) con un annuncio che vale come la chiacchiere al bar ma che testimonia ancora una volta perché il “decreto Ronchi” è un arma di distruzione del servizio pubblico puntata sui Comuni e sulle tasche dei cittadini.
Cavriago aderisce alla campagna referendaria. 2-1 in Consiglio Comunale
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 28 Giugno 2010 11:29

Lamezia Terme, c'è da cambiare lo Statuto
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 28 Giugno 2010 10:28

Alla luce della recente consegna al sindaco di oltre 700 firme in calce ad una delibera di iniziativa popolare che chiede, fra i vari punti, la modifica dello statuto affinché nessun profitto venga fatto su un bene pubblico privo di rilevanza economica, appunto, come l’acqua, proviamo a fare alcune riflessioni tese a dimostrare che anche dopo l’emanazione dell’ultimo testo normativo.
Acqua in bottiglia. Leggi l'etichetta
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 28 Giugno 2010 10:16

C'è un sito che raccoglie tutte le etichette delle acque minerali. Cliccando su ogni etichetta, è possibile leggere le “istruzioni per l'uso”. Potrete essere così informati sulle concessioni, su chi guadagna dell'imbottigliamento e avere un'idea di quello che è il mercato dell'acqua in bottiglia.