Notizie Nazionali
Marco Paolini, spettacolo in provincia di Belluno
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 16 Giugno 2010 13:30
Giovedì 17 giugno, alle ore 21, presso gli impianti sportivi di Rasai di Seren del Grappa (provincia di Belluno) {modal url=https://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/index.php?option=com_content&view=article&id=406:h2ora-con-marco-paolini&catid=137|HighSlide|width=510|height=800}H2ORA{/modal} ospita Marco Paolini che presenterà il suo spettacolo "Bisogna (La pellagra via sms)" L'incasso sarà devoluto alla campagna referendaria per l'acqua pubblica. “La cultura non è buon tempo, non sta in una laurea in un cassetto, né su uno scaffale di libri chiusi, non è merce per turisti, digestiva o esotica. Non è un settore dell’economia, non è nemmeno una una tantum come un condono. Allora cos’è? In Veneto è come la campagna, qualcosa di cui ogni tanto ci si sgionfa di ciacole e poi ci si dimentica per fare finanza con i terreni. A curare l’orto, il proprio orto, son bravi tutti, certo, bisogna! Ma non basta mica. Voglio parlare di futuro, di paesaggio e di servitù di passaggio.” Marco Paolini
Caro Ministro Ronchi, non ci incanti
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 15 Giugno 2010 13:10
Mentre centinaia di migliaia di italiani stanno firmando per i 3 referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua, il ministro per le Politiche Comunitarie, Andrea Ronchi dà il via a una “operazione verità” intitolata “Acqua le ragioni dell'intervento”, una sorta di decalogo di “veri” e “falso” sulla cosiddetta “riforma dei servizi pubblici locali”, che il ministro si pregia di aver avviato e che sarebbe mistificata da noi referendari, dai movimenti dell'acqua bene comune e da tutti i difensori del servizio pubblico. Il Forum dei Movimenti per l'acqua risponde alle “verità ministeriali” confutandole punto per punto e mette in guardia tutti i Comuni italiani dal farsi scippare per decreto competenze e servizi in cambio di promesse di investimenti ed efficienza che non si sono mai visti. Leggi qui la nostra risposta al ministro Ronchi.
Il Comune di Venezia aderisce alla campagna referendaria
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Giugno 2010 16:22

Il Consiglio Comunale ha approvato a larga maggioranza (con il voto contrario del PDL e della Lega) l’Ordine del Giorno di adesione alla campagna referendaria “L’ACQUA NON SI VENDE”, contro la privatizzazione dell’acqua.
Le liberalizzazioni portano solo debiti pubblici
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Giugno 2010 13:59

Lamezia Terme, passi nella giusta direzione
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Giugno 2010 11:11

A Cosenza la raccolta firme prende l'autobus
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Giugno 2010 10:37

Come in tutta Italia anche a Cosenza la raccolta firme procede alla grande. Nella città calabrese è stato però necessario superare un problema di non poco contro: far arrivare i moduli in tutti i centocinquanta comuni della provincia. La soluzione si è trovata nella disponibilità degli autisti dei pullman che collegano i paesi del cosentino con la città. La rete del trasporto pubblico ha funzionato come vero e proprio sistema nervoso della raccolta firme e gli autisti si sono trasformati in staffette del bene comune, distribuendo i moduli fino al più piccolo paese dell'entroterra.
Per la Provincia di Torino l'acqua è pubblica
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Giugno 2010 00:00

L'acqua non si ruba
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 11 Giugno 2010 11:38
Martedì 15 giugno, ore 15.30. Presidio di fronte al Ministero degli affari esteri contro la decisione del Ministro Frattini di finanziare a diga Gibe III in Etiopia con 250 milioni di euro. Questa potrebbe sembrare la storia di un progetto di cooperazione qualunque. Ma non lo è. Qualcuno lo chiama sviluppo. Per altri si tratta solo d’affari. Altri ancora ne hanno fatto una battaglia di civiltà. Per qualcun altro, infine, è una pura questione di sopravvivenza. La storia comincia nel 2004 quando la DGCS approva il più grande credito d’aiuto mai concesso prima dalla cooperazione italiana, 220 milioni di Euro per la costruzione dell’impianto idroelettrico Gilgel Gibe II in Etiopia...
Gestione dell'acqua in Abruzzo, i conti non tornano
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Giugno 2010 14:27

L'operazione verità del Ministro Ronchi
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 10 Giugno 2010 13:58
