Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

Mercato idrico, la danza è iniziata

La mulitutility Iride e il fondo F2i alla conquista dei servizi idrici italiani grazie alla Legge Ronchi

risikobluMatrioske finanziarie che controllano i rubinetti dei cittadini. Con la Legge Ronchi si aprono grandi possibilità d'affari per le aziende del settore servizi con fusioni, accorpamenti, acquisizioni. La gestione dell'acqua si sposta sempre di più nelle mani della borsa, di banche e fondazioni, fondi e manager. Sfugge definitivamente al controllo dei Comuni e dei cittadini.

Leggi tutto...

Ascolta Caterpillar (Radio 2) sui referendum

{audio}cater.mp3{/audio}
caterpillar


Ascolta l'intervista a Marco Bersani andata in onda a Caterpillar, su Radio 2, giovedì 20 maggio. Tra gli ospiti anche Cristina di Chioggia, che al banchetto del suo matrimonio con Alessandro ospiterà un banchetto di raccolta firme.

Vittorio la sa lunga: compie 100 anni e firma per i referendum

VITTORIO_FIRMA_PER_IL_REFERENDUM

Vico nel Lazio, provicia di Frosinone. Vittorio Cioe', nato il 22 maggio 1910 compie 100 anni. Il Sindaco di Vico, Claudio Guerriero, lo nomina sindaco per un giorno. Il primo atto del Sindaco è stato quello di firmare i tre referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua. Grazie Vittorio, e auguri!


A Napoli acqua garantita per 40mila famiglie in difficoltà

Campania_NADiritto all'acqua per i più poveri. Vale a dire per 40.000 famiglie napoletane che vivono ai limiti della miseria. Il Comune approva, prima in Italia, una delibera che istituisce il "minimo vitale garantito" per il consumo idrico. Un segnale chiaro della giunta Iervolino, in questi giorni caldi con la raccolta delle firme per presentare i tre referendum per la ripubblicizzazione dell´acqua. La delibera porta la firma dell´assessore alle Politiche sociali, Giulio Riccio, e di quello alle Risorse strategiche, Michele Saggese. E sarà operativa già dalle prossime bollette. Per avviare le procedure, gli interessati possono contattare direttamente l´Arin, via web o telefonicamente.

Leggi tutto...

Superate le 500mila firme, la raccolta continua

516.615 firme raccolte in 25 giorni di banchetti e iniziative in tutta Italia.

Un risultato incredibile anche per noi, raggiunto in poco più di tre settimane grazie all'impegno e all'entusiasmo di migliaia di cittadine e cittadini dell'acqua pubblica.

Dall'estremo Nord alle isole, la raccolta di firme racconta un'Italia della partecipazione, di migliaia di territori attenti e attivi sui beni comuni (vedere la mappa dei banchetti di raccolta firme su www.acquabenecomune.org).

E la raccolta firme non si ferma, ma rilancia. L'obiettivo che il Comitato Promotore si era posto (700mila firme) è ormai in vista e può essere superato. Da qui a luglio lanceremo eventi, feste, spettacoli per coinvolgere sempre più italiani in questa civile lotta di democrazia per togliere le mani degli speculatori dall'acqua riconsegnandola ai cittadini e ai Comuni.

Per questo fine settimana il Comitato Promotore lancia il “Giro d'Italia delle firme per l'acqua”; quale località, Comune, comitato cittadino sarà la maglia rosa della raccolta di firme di questa settimana?

Il Comitato Promotore ringrazia tutti quelli che si stanno impegnando per la riuscita dell'iniziativa referendaria, i media locali, le radio e i siti internet che stanno dando un esempio di attenzione e partecipazione che fa ben sperare anche per la libertà d'informazione nel paese.

Più firme raccoglieremo, più forte sarà la spinta verso il Referendum e il risveglio civile dei territori. Perché si scrive acqua, si legge democrazia.

 

Roma, martedì 18 maggio 2010

Radicali Pd: contatore acqua obbligatorio nei nuovi appartamenti

Rendere obbligatoria, nelle case di nuova costruzione, l'installazione in ogni singolo appartamento del contatore autonomo per il calcolo dei consumi di acqua. È quanto prevede una proposta di legge presentata alla Camera dai radicali del Pd.

Leggi tutto...

Montepulciano, firma Monsignor Cetoloni

Il Vescovo della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Mons. Rodolfo Cetoloni, sostiene e firma i 3 referendum per l'acqua pubblica.


Anna Finocchiaro firma per i referendum

Domenica mattina in piazza Verga, a Catania presso il banchetto di raccolta delle firme per il referendum la Senatrice Anna Finocchiaro, capogruppo del PD, ha
firmato i tre quesiti proposti dal Forum dei movimenti per l'acqua.

Chi dice acqua bene comune, dice pace

Due mega banchetti di raccolta firme per i 3 referendum per la l'acqua pubblica saranno allestiti lungo il percorso della marcia della pace Perugia-Assisi di domenica 16 maggio: uno a Ponte San Giovanni, vicino alla partenza e uno a Santa Maria degli Angeli, vicino all'arrivo.

Leggi tutto...

Ad Ancona il servizio idrico resta pubblico

Nel consiglio comunale del 10 maggio è stata deliberata, su proposta dei consiglieri  Andrea Quattrini - Ancona 5 Stelle e Eugenio Duca - Sinistra per Ancona, la modifica dell’art. 4 dello statuto comunale per introdurre tra i “principi generali” la tutela dell’acqua come bene pubblico non sottoponibile alle leggi di mercato.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018