Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

Legge AQP: riflessioni e valutazioni

aqpSono stati messi a raffronto il disegno di legge licenziato dal tavolo tecnico congiunto (fra Comitato Pugliese-Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e Governo della Regione Puglia, così come istituito ai sensi della delibera del 27/10/2009) – approvato all’unanimità dalla giunta l’11 maggio 2010 (scaricabile qui) – con quello approvato in Consiglio regionale il 14 giugno 2011 (scaricabile qui).

Leggi tutto ...

Il Comitato Pugliese "Acqua Bene Comune" richiede un incontro al Presidente e alla Giunta regionale pugliese

I referendum, Vendola e la ripubblicizzazione

Vertice Federutility dannoso per i Servizi Pubblici Locali: si dimetta

FederutilityL'esito dei due referendum sull'acqua NON è la vittoria o la sconfitta di questo o quel partito ma una precisa, democratica, decisione del Popolo Italiano: l'acqua NON è una merce!

Esiste però, chiaramente, uno sconfitto: il vertice di Federutility.

Leggi tutto...

La grande rapina della privatizzazione dell’acqua. Che cosa insegna all’Italia il caso inglese

logo_micromega_esteso1

di Tommaso Fattori

Anticipiamo il testo dell'introduzione all'edizione italiana dello studio di David Hall ed Emanuele Lobina – ricercatori del PSIRU (Public Services International Research Unit) dell'Università di Greenwich – "Da un passato privato ad un futuro pubblico. La privatizzazione del servizio idrico in Inghilterra e nel Galles", edizioni Aracne (di prossima uscita).  Leggi tutto

Al voto o al mare? Perché non tutti e due?

sdraio-in-alluminio-detTantissimi stabilimenti balneari (quasi tutti!) della costa dei Lidi Nazioni, Pomposa e Scacchi, sosterranno la partecipazione al voto dei prossimi Referendum attraverso una meritevole ed originale iniziativa: Domenica 12 e Lunedì 13 Giugno a chi si presenterà negli stabilimenti balneari aderenti con la tessera elettorale timbrata dopo aver votato ai seggi per i Referendum, verrà concesso uno sconto “referendario” del 10% sui servizi di spiaggia giornalieri (ombrelloni, lettini, sdraio, etc..)

Leggi tutto...

Il 12 e 13 Giugno, il mare è pieno di insidie

mare

Un coro spontaneo al teatro greco di Siracusa: ''Vota Sì''

Prima della messa in scena di Andromaca al teatro greco di Siracusa, uno spettatore inizia a  sventolare una bandiera pro referendum: in un primo momento gli applasi sono pochi. Ma quando qualcuno chiama la sicurezza per fare allontanare il disturbatore, dalla cavea parte un coro "Vota Sì" che alla fine coinvolge tutto il pubblico.

Guarda il video

Grazie a tutte e tutti

grazie2

 





Aqua Publica Europea sostiene i referendum

APE

Grenoble, 26 Maggio 2011

Oggetto: sostegno ai movimenti promotori dei referendum contro la privatizzazione del servizio idrico integrato in Italia

Aqua Publica Europea (associzione europea di operatori pubblici dell'acqua avente sede a Bruxelles) difende la gestione pubblica, partecipativa e trasparente dell'acqua.

 

Leggi tutto...

12 giugno: il mattino ha il quorum in bocca!

La mattinata di domenica sarà fondamentale per dare il giusto slancio al quorum. 
Invitiamo quindi tutte e tutti ad andare a votare domenica mattina, e a portare tutta la propria via/condominio/paese ai seggi nella mattinata di domenica, in modo che il primo rilevamento ministeriale sull'affluenza alle urne, che sarà domenica alle ore 12.00, risulti incoraggiante e motivi ulteriormente quei cittadini e quelle cittadine che dovessero "svegliarsi tardi".

Sì, il mattino ha il quorum in bocca!

Comune per l'Acqua Pubblica

cartello_bassiano Arrivano le prime foto dai Comuni che hanno aderito alla Campagna "Comune per l'Acqua Pubblica".

I Comuni aderenti, oltre ad aver approvato la delibera per l'acqua bene comune, hanno reso pubblica tale decisione installando un cartello all'ingresso del territorio comunale.

Maggiori informazioni sulla campagna sono consultabili alla pagina del Coordinamento Enti Locali per l'Acqua Bene Comune e la gestione pubblica del Servizio Idirco. 

volantino Acqua pubblica2018