Notizie Nazionali
Seminario sull'applicazione dei referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 11 Ottobre 2011 11:20
In piazza il 15 ottobre
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 11 Ottobre 2011 10:50
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua partecipa alla mobilitazione internazionale del 15 ottobre. In quella giornata in molte parti del globo si manifesterà contro l'austerity e le scelte economiche in questo periodo di crisi; una crisi che, sosteniamo da tempo, è anche politica e della democrazia. Saremo in piazza perché l'espressione di 27 milioni di cittadini e cittadine è messa a repentaglio dalle scelte di questo governo e dal silenzio dell'opposizione.
Scegliamo di essere, dunque, a Roma nella parte di apertura del corteo con uno striscione che dice: 27 milioni di persone hanno deciso: si scrive acqua si legge democrazia. Indietro non si torna! Appuntamento sabato 15 ottobre, ore 13, a piazza dei cinquecento di fronte a palazzo Massimo. Qui la mappa.
No alla "Staffetta dell’Acqua" (privatizzata)
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 03 Ottobre 2011 10:24

Le tappe della "Staffetta dell'Acqua"
Le iniziative del Comitato di Reggio Emilia (13/09)
Le iniziative del Coordinamento marchigiano (26/09)
Le iniziative del Comitato di Firenze (29/09)
Amazzonia, il tribunale: no alla diga
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 30 Settembre 2011 08:41

Seconso le autorità questo è un duro colpo alle politiche energetiche del paese
Napoli: l'Acqua è un Bene Comune
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 26 Settembre 2011 09:56

Il Consiglio comunale di Napoli con all'ordine del giorno il passaggio da Arin S.p.A. ad ABC azienda speciale si riunirà ato per mercoledì 26 Ottobre alle ore 12.00 presso il al Maschio Angioino per permettere la partecipazione della cittadinanza.
Comunicato stampa
Il 23 settembre la Giunta del Comune di Napoli ha deliberato per la trasformazione dell'Arin da Società per azioni in Azienda di diritto pubblico. Nasce quindi “Acqua Bene Comune Napoli”, il primo, importante passo verso la ripubblicizzazione del servizio idrico nella città partenopea.
Napoli: l'Acqua è un Bene Comune
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 26 Settembre 2011 09:32

Appello - Contro il muro dell’acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 19 Settembre 2011 13:31

Inaccettabili parole di Sacconi sui referendum. Si dimetta.
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2011 13:21

Comunicato stampa
Roma, 15 settembre 2011
Si tratta di una dichiarazione che rappresenta di fatto un "golpe" contro la volontà chiaramente espressa il 12 e il 13 giugno 2011 di 27 milioni di cittadini e garantita dalla nostra Costituzione, la stessa alla quale il ministro Sacconi deve attenersi.
La maggioranza dei cittadini italiani, con un voto chiaro e democratico ha, di fatto, sfiduciato Sacconi che invitiamo al più presto a rassegnare le dimissioni da Ministro della Repubblica Italiana.
Il Ministro Sacconi e tutti coloro che vorranno mettere in atto scempi alla democrazia contro referendum si troveranno davanti alla netta opposizione dei cittadini e delle cittadine italiane che la scorsa primavera hanno votato 2 Sì per l'Acqua Bene Comune.
Inaccettabili parole di Sacconi. Si dimetta.
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 15 Settembre 2011 13:17

Comunicato stampa
Roma, 15 settembre 2011
Genova: due esposti per la vendita delle dighe
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 12 Settembre 2011 14:36
Il Comitato Acqua Pubblica di Genova giovedì 08 settembre ha depositato due esposti in merito alla vendita delle dighe da parte del Comune di Genova. Un esposto è stato posto all'attenzione della Corte dei Conti affinchè si accertino ipotesi di responsabilità per danno erariale in capo agli autori degli atti che hanno portato alla cessione dei beni. Il secondo è stato depositato al Tribunale al fine di accertare eventuali responsabilità penali, ossia se la scelta di vendere beni strumentali essenziali al servizio idrico, servizio la cui competenza è in carico all'amministrazione comunale, non abbia provocato dei danni irreversibili per la stessa amministrazione riguardo alle possibilità future di garantire un servizio adeguato e a costi sostenibili per i cittadini. Rassegna stampa