Notizie Nazionali
No alla grande Multiutility del nord
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2012 12:01
Comunicato stampa
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Leggiamo con preoccupazione il rapido delinearsi della grande Multiutility del nord, di cui l'integrazione di Iren e A2A, sponsorizzata da Fassino, Tabacci è il primo passo. Riteniamo che tale operazione non abbia come fine il miglioramento dei servizi ma che nasca unicamente per soddisfare esigenze di ordine finanziario. Con la cessione alle logiche di mercato di servizi pubblici essenziali si va nettamente contro l'esito dei referendum di giugno, in cui la maggioranza assoluta dei cittadini si è espressa per gestioni pubbliche e partecipative.
Sabato 4, la battaglia dell'acqua ad Ambiente Italia
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 03 Febbraio 2012 16:36

Applicare quanto previsto dal referendum sull’acqua, in particolare per il recupero, da parte dei cittadini, delle quote pagate in eccedenza nelle bollette: lo chiedono i comitati referendari di “Obbedienza civile” che preparano la mobilitazione per ottenere il rispetto dei diritti riconosciuti dopo la consultazione sull’acqua. Un nuovo capitolo della “battaglia” combattuta per il riconoscimento delle risorse idriche come bene comune. Se ne è parlato ad “Ambiente Italia”, il settimanale della Tgr curato da Carlo Cerrato e Beppe Rovera, in onda sabato 4 febbraio alle 12.55 su Rai3. Rivedi la puntata!
Seminario sulla ripubblicizzazione del Servizio Idrico (Roma, 22 gennaio 2012) - Report e video
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Febbraio 2012 14:37
Il seminario di approfondimento sulla ripubblicizzazione del Servizio idrico organizzato a Roma il 22 gennaio 2012 ha visto una ampissima partecipazione. In prima battuta è stato condiviso l'esito positivo delle mobilitazioni contro il decreto sulle liberalizzazioni varato venerdì 20 gennaio dal Consiglio dei Ministri. L'efficacia delle iniziative messe in campo dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha fatto si che sia stata stralciata la parte relativa al divieto di gestione tramite enti di diritto pubblico dei servizi di interesse economico generale, per cui la gestione pubblica dell'acqua sarebbe stata resa difficilmente praticabile (essendo artatatmente ritenuto che il SII rientri in questa categoria di servizi pubblic locali).
Verso il Forum Alternativo Modiale dell'Acqua - Milano 3,4 febbraio
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Gennaio 2012 15:55
Ronchi, nun ce provà!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Gennaio 2012 09:28
Comunicato stampa
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Ronchi, l'ex Ministro bocciato dai referendum, ci riprova
Leggiamo con stupore le farneticazioni dell'ex Ministro Andrea Ronchi sul Corriere della Sera di oggi. Secondo Ronchi il Governo Monti dovrebbe investire a colpi di privatizzazione tutti i servizi pubblici locali e in particolare i servizi idrici.
Sfugge a Ronchi che il suo disegno di servizio idrico in mano ai privati è stato sonoramente bocciato il 12 e il 13 giugno dalla maggioranza del popolo italiano che, ricordiamo a Ronchi, ha cancellato una legge che portava il suo nome.
Le parole di Ronchi lasciano intravedere l'ennesimo attacco al risultato referendario e ai principi sui quali si basa la nostra Costituzione.
Ministeri condannati per arsenico nell'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 24 Gennaio 2012 14:56

Acqua, Monti fa marcia indietro
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Gennaio 2012 20:05
Comunicato stampa
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
È una vittoria dei cittadini e dei comitati che in tutto il paese hanno fatto sentire forte la loro voce in difesa del voto referendario.
Rimane ampiamente negativo il giudizio del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sul decreto liberalizzazioni che, a dispregio voto del giugno scorso, peggiora le già pessime misure del precedente Governo sulla privatizzazione degli altri servizi pubblici locali.
La mobilitazione del popolo dell'acqua continua per la piena attuazione del risultato referendario: avanti tutta con la ripubblicizzazione del servizio idrico e la campagna di obbedienza civile per una tariffa corretta e coerente coi referendum. Si scrive acqua, si legge democrazia.
Roma, 20 gennaio 2012
Monsignor Toso contro la privatizzazione del servizio idrico
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Gennaio 2012 12:20

La mobilitazione continua: ottenuto incontro con Sottosegretario De Vincenti
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2012 17:53
Dopo una giornata di mobilitazione a Roma e in tutti i territori, il 18 dicembre una delegazione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha ottenuto un incontro con il Sottosegretario allo Sviluppo Economico De Vincenti. È stata ribadita la richiesta di totale rispetto del voto referendario chiedendo sostanziali modifiche agli articoli del prossimo decreto di liberalizzazione relativi ai servizi pubblici locali con particolare attenzione alla richiesta di ritiro dell'articolo relativo alle aziende speciali nella gestione del servizio idrico. Il Sottosegretario, dichiarandosi sensibile alle argomentazioni esposte, ha detto che in materia la discussione è ancora aperta e passibile di modifiche in direzione del rispetto del voto referendario. In attesa di vedere se alle parole seguiranno i fatti il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua invita a continuare e ad estendere la mobilitazione in difesa del voto referendario in tutta Italia.
L'Antitrust europeo mette sotto inchiesta Saur, Suez e Veolia
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Gennaio 2012 16:58
