Notizie Nazionali
Acqua ancora sotto attacco
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 06 Giugno 2012 16:29

Leggi tutto ...
Solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Maggio 2012 13:36
Di fronte ai tragici eventi sismici che stanno investendo una vasta zona del nord del Paese, i promotori della manifestazione nazionale del 2 giugno “In difesa dei referendum, per l’acqua, i beni comuni e la democrazia”, nell’esprimere il proprio dolore e la propria solidarietà alle popolazioni colpite, confermano l’appuntamento e le ragioni che lo hanno promosso.
Invitano tutte le donne e tutti gli uomini del paese a partecipare, per dire con ancora più forza che la vita e la salute delle persone, la tutela dei beni comuni e dei territori vengono prima di ogni profitto, spread o indice di Borsa.
A maggior ragione ritengono che la parata militare ufficiale, prevista per la medesima giornata, sia quest’anno, se possibile, ancor più priva di senso, e ne chiedono l’annullamento, nonché la destinazione dei fondi impegnati a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Tutte e tutti in piazza per dire “La Repubblica siamo noi”.
Le realtà promotrici la manifestazione del 2 Giugno "La Repubblica siamo noi"
Solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Maggio 2012 13:32
Roma non si vende. In piazza il 28/05 e il 2/06
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 25 Maggio 2012 14:24
Continua la mobilitazione contro la vendita di Acea. In piazza il 28 maggio e 2 giugno
ROMA NON SI VENDE
Roma non si vende, l'ampia coalizione sociale che ha costruito la grande manifestazione del 5 maggio, parteciperà alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori d Acea, lanciata da tutte le sigle sindacali presenti, che hanno indetto uno sciopero di 4 ore per la giornata del 28 maggio con un corteo che partirà da Piazzale dei Partigiani alle ore 13.00.
Le realtà aderenti a Roma non si vende parteciperanno inoltre alla manifestazione nazionale lanciata dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua per la giornata del 2 giugno dal titolo "la Repubblica siamo noi", indetta con l'obiettivo d idifendere il risultato referendario del 12 e 13 giugno dalle politiche del governo e dell'Europa.
Dal Veneto a Roma il 2 giugno
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 24 Maggio 2012 14:37

Appello del Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua
Nella nostra regione un anno fa siamo stati tutti insieme protagonisti della capacità collettiva che ha portato alla vittoria referendaria, mettendo in comune storie ed esperienze diverse.
Pax Christi: e festa sia, della Repubblica e della pace! Tutti a Roma il 2 giugno. Senza parata militare
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 21 Maggio 2012 10:17

Roma, 02 Giugno - Manifestazione nazionale "La Repubblica siamo noi"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 15 Maggio 2012 14:55

Ore 15.00 P.zza della Repubblica
LA REPUBBLICA SIAMO NOI
Manifestazione nazionale
Per l'attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell'acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un'alternativa alle politiche d'austerità del Governo e dell'Europa
2/06 Manifestazione "La Repubblica siamo noi"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 15 Maggio 2012 14:46

Ore 15.00 P.zza della Repubblica
LA REPUBBLICA SIAMO NOI
Manifestazione nazionale
Per l'attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell'acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un'alternativa alle politiche d'austerità del Governo e dell'Europa
Acqua: indagine sulle tariffe del servizio idrico integrato
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 28 Aprile 2012 10:14

Ampia partecipazione al convegno nazionale promosso da Federconsumatori sul tema "Tariffe, investimenti e qualità del servizio idrico integrato dopo il voto del referendum e la nuova regolazione con l'Autority", tenutosi a Roma oggi 26 aprile 2012 presso l'auditorium del GSE.
Roma, 5 maggio: manifestazione cittadina
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Aprile 2012 15:45
La bella manifestazione di sabato è una tappa di un percorso che si pone l'obiettivo di far ritirare al Sinadco Alemanno le delibere con cui intende mettere sul mercato i beni comuni della città di Roma a partire dall'acqua.