Notizie Nazionali
Presentato ricorso contro nuovo metodo tariffario
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 07 Marzo 2013 11:08
COMUNICATO STAMPA
Acqua: Federconsumatori e Forum Italiano Movimenti per l'Acqua presentano ricorso al Tar Lombardia su nuova tariffa transitoria per il servizio idrico
Con la nuova tariffa transitoria per il servizio idrico integrato emanata dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, il risultato del referendum sull’acqua doveva essere “pienamente rispettato”. Così non è stato e per questo Federconsumatori e il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua hanno promosso un ricorso al TAR della Lombardia contro la delibera del 28 dicembre 2012, con cui l’AEEG ha appunto approvato il metodo tariffario transitorio per il 2012 e il 2013 per il servizio idrico integrato.
Il Forum si mobilita con NOMUOS, NOTAV, NOPONTE
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 04 Marzo 2013 11:08
I movimenti dell'acqua al fianco delle mobilitazioni NOMUOS, NOTAV, NOPONTE
Per l'Acqua in Parlamento
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 01 Marzo 2013 13:38

Lo scenario emerso da queste ultime elezioni politiche è assolutamente inusuale per il nostro paese. Le forze politiche che in questi anni hanno portato avanti le politiche di austerità hanno subito una rilevante emorragia di consensi e, sostanzialmente, con questo voto sono state bocciate le proposte economiche tese alla mercificazione dei beni comuni e, più in generale, a garantire la supremazia della finanza e dei mercati sulla politica. L'investitura da parte delle istituzioni europee della tecnocrazia italiana quale garante della stabilità di governo viene sonoramente sconfessata. D'altra parte la sinistra radicale continuerà a non essere rappresentata in Parlamento, mentre una nuova forza politica, con un grande exploit, entra di prepotenza nella scena politica nazionale.
Wanted - le iniziative del Forum sulle forze politiche
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 07 Febbraio 2013 15:26
Il Forum dei Movimenti per l'acqua sta cercando i candidati alle prossime elezioni politiche per sapere cosa intendono fare per il rispetto degli esiti dei referendum di giugno 2011.
Per questo i comitati stanno mettendo in campo incontri pubblici, "biltz" durante le iniziative elettorali, visite presso le sedi delle forze politiche...
Di seguito l'elenco delle iniziative realizzate.
Wanted: il movimento per l'acqua cerca i candidati
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 07 Febbraio 2013 11:35
Caro Candidato, ma l'acqua?
Il 12 e 13 Giugno 2011, dopo molti anni, i referendum hanno di nuovo raggiunto il quorum e sono tornati ad essere lo strumento di democrazia diretta che la Costituzione garantisce. La maggioranza assoluta delle italiane e degli italiani ha votato Sì ai due referendum per l'acqua bene comune: oltre il 95% dei votanti si è espresso dunque in favore della fuoriuscita dell'acqua da una logica di mercato e di profitto.
CS Consiglio di Stato: Bolletta acqua italiani illegittima da luglio 2011
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 04 Febbraio 2013 11:15
L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ha deliberato sul rimborso delle bollette consegnate agli utenti dai gestori del servizio idrico che non rispettavano referendum per l'acqua pubblica per il periodo di luglio-dicembre 2011: ancora una volta aggira e disattende il voto popolare.
I parametri del rimborso, infatti, disattendono del tutto il parere di ieri del Consiglio di Stato e quello della Corte Costituzionale a suo tempo espresso. L'Autorità intende infatti seguire “i criteri già utilizzati per la definizione del c.d. Metodo Tariffario Transitorio che copre il biennio 2012-2013”, all'interno del quale, secondo l'Autorità “già si sono considerati gli effetti del referendum abrogativo”.
Elezioni 2013: la posizione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 22 Gennaio 2013 15:58

Comunicato stampa
Elezioni 2013: la posizione del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Il dibattito politico di questo avvio di 2013 si apre, inevitabilmente, sulle imminenti elezioni politiche. In questo contesto, spesso, si associa il Forum Italiano dei Movimenti dell'acqua e la battaglia che portiamo avanti, al nomi di candidati o partiti.
A tal proposito vogliamo ribadire che il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua nasce dall'incontro tra comitati territoriali e organizzazioni sociali e associative; da sempre, si caratterizza per la propria autonomia da qualunque soggetto partitico e di conseguenza non è organico a nessuna forza politica esistente o in via di costruzione, ma si relaziona politicamente, in modo trasversale, con tutte le forze politiche e istituzionali sensibili alle istanze dell'Acqua Bene Comune.
Tutte le iniziative in programma contro il nuovo metodo tariffario dell'Authority
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 21 Gennaio 2013 09:51
In quasi tutte le regioni d'Italia i comitati territoriali hanno organizzato sit-in, simboliche occupazioni, banchetti informativi, convegni, manifestazioni ed eventi per sensibilizzare la cittadinanza a porre attenzione al furto di democrazia in atto nel nostro paese.
L'AUTHORITY E IL NUOVO METODO TARIFFARIO
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Gennaio 2013 10:03
{phocagallery view=category|categoryid=15|limitstart=0|limitcount=6|pluginlink=1|type=1}
L'Authority approva la nuova tariffa dell'acqua in violazione del referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 29 Dicembre 2012 21:35

COMUNICATO STAMPA
Dal decreto di Ferragosto alla tariffa di Capodanno. Ovvero come uccidere la Democrazia durante le vacanze