Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua

Notizie Nazionali

ICE sull'acqua - Ok del Ministero alle firme italiane

Water_ITAcqua diritto umano: Ministero certifica le firme italiane per l'iniziativa dei cittadini europei

 Prima ICE valida Ue. Adesso la Commissione accolga le nostre proposte

 

Stamane il Ministero dell’Interno ha comunicato che le firme raccolte nel nostro Paese per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’acqua pubblica sono state dichiarate valide nella percentuale del 96,65% di quelle presentate tre mesi fa, 65.223, ben al di sopra della soglia delle 54.750 firme fissata per l’Italia.

Il disastro sardo è frutto di incuria e malapolitica

alluvione_sardegnaIl disastro sardo è frutto di incuria e malapolitica. La tutela del territorio unica grande opera necessaria per il paese

Analizzando le politiche nazionali e quelle territoriali appare chiaro come disinteresse e incuria siano i veri responsabili del disastro generato in Sardegna dagli eventi atmosferici.

La Giunta Regionale di Cappellacci in particolare si è dimostrata sorda ad ogni istanza e ha fatto di tutto per cancellare il Piano di tutela delle Coste nonostante lo stesso Governatore sia paradossalmente Presidente della Commissione ENVE (Commission for the environment, climate change and energy).

Leggi tutto...

Rispetto del referendum, la tariffa sociale non basta

orlandoLa tariffa sociale non basta.
Ministro Orlando e Governo Letta rispettino davvero i referendum togliendo i profitti dalla bolletta e iniziando processo di ripubblicizzazione

Apprendiamo dalle dichiarazioni del Ministro Orlando e dal comunicato ufficiale diffuso a termine dell'odierno Consiglio dei Ministri che nel Disegno di Legge collegato alla Legge di Stabilità recante disposizioni in materia ambientale ci sarebbe una "prima risposta al messaggio politico venuto dal referendum".

In particolare si fa riferimento alla istituzione della tariffa sociale del servizio idrico integrato che secondo il Governo andrebbe a rendere effettivo l’obiettivo di rafforzare la natura “pubblica” della risorsa acqua e di conseguenza dare attuazione all'esito referendario.

Leggi tutto...

16/11 tutte/i a Pisa, a Napoli e in Val di Susa

manifestazione1Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sostiene e partecipa alle manifestazioni del 16 Novembre a Pisa, Napoli e in Val di Susa

Il 16 Novembre si svolgeranno tre manifestazioni a carattere territoriale ma di assoluta rilevanza nazionale: in Val di Susa, a Pisa e a Napoli.

A Susa ci sarà la manifestazione del movimento NoTav contro la distruzione e l'occupazione militare della valle; a Pisa contro lo sgombero del Municipio dei Beni Comuni (ex colorifico); a Napoli si svolgerà la manifestazione "Stop Biocidio" contro le devastazioni ambientali e per il diritto alla salute.

Iniziative a cui il movimento per l'acqua parteciperà. Intendiamo infatti esprimere il nostro sostegno non solo in maniera simbolica, sentendoci parte attiva di queste importanti esperienze territoriali, che condividono i nostri medesimi obiettivi.

Saranno tre manifestazioni che parleranno di difesa dei territori e dei beni comuni. Tre manifestazioni che, nello stesso giorno, ci coinvolgeranno e ci vedranno partecipi, convinti - lo abbiamo imparato in questi anni - che esistano connessioni profonde in queste battaglie. Relazioni che nascono dalla lotta comune contro le medesime dinamiche di sfruttamento dei nostri territori e, dunque, delle nostre vite.


No ai ricatti sui lavoratori!

tubiLe Spa dell'acqua non prendano in ostaggio i lavoratori


I gestori del Servizio Idrico sono alle prese in queste settimane con la restituzione della remunerazione del capitale investito ai cittadini. La remunerazione del capitale è quella voce della bolletta abrogata con i referendum di giugno 2011.

Visto che i gestori potrebbero cercare rivalsa sui lavoratori del comparto idrico attivi sul tema, il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua comunica che non tollererà ricatti strumentali in termini di attacco al salario, ai diritti, ai livelli occupazionali indirizzati a lavoratori e lavoratrici del comparto idrico. Il popolo dell'acqua pubblica risponderà a eventuali provocazioni con il sostegno convinto ai lavoratori del settore e alle rispettive organizzazioni sindacali.

Il Forum in piazza il 18 e 19 ottobre

corteo-198x280Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua partecipa in piazza il 18 e 19 ottobre


Il Forum Italiano dei movimenti per l'acqua parteciperà alle mobilitazioni indette per venerdì 18 e sabato 19 ottobre, continuando ad intrecciare i propri contenuti e le proprie lotte con quelle realtà che si oppongono alla mercificazione dei beni comuni.

Di seguito i comunicati stampa diramati per comunicare la partecipazione alle iniziative in programma.

Leggi tutto...

12 ottobre: giornata di mobilitazione

manifestazione
12 OTTOBRE: UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE
- PER IL POPOLO DELL’ACQUA

Sabato 12 ottobre il popolo dell’acqua torna a mobilitarsi in tutto il Paese.

Nell'anniversario della “scoperta” dell'America, quando l'America Latina ricorda il suo “ultimo giorno di libertà”, saremo attivi nei territori attraverso una giornata di mobilitazioni diffuse contro i “nuovi colonialismi”, determinati dalla privatizzazione dei beni comuni e dalla mercificazione dei territori e della vita delle persone.

Leggi tutto...

AEEG - Ennesimo passo falso!

aeegComunicato Stampa

Ennesimo passo falso dell'Authority: la nuova tariffa idrica è un fallimento


Habemus Tariffam...
Dopo due anni di complicati calcoli, tecnici al lavoro, infiniti conteggi e ricalcoli, e con due mesi di ritardo dalla scadenza del 31 di luglio, finalmente l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ratifica in data 19 settembre il recepimento della nuova tariffa idrica da parte di due AATO, quello di Marche Sud Ascoli Piceno e quello della Valle del Chiampo. Considerato che sul Metodo Tariffario Transitorio pendono 35 ricorsi tra cui quello promosso dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e da diversi gestori che paradossalmente si sentono penalizzati, possiamo iniziare a sospettare che la nuova tariffa idrica sia stata una totale débacle.

Si scrive acqua... Attori, pratiche e discorsi nel movimento italiano per l'acqua bene comune

siscriveacqua_copertinaSono stati pubblicati i risultati della ricerca "Si scrive acqua... Attori, pratiche e discorsi nel movimento italiano per l'acqua bene comune" (a cura di Chiara Carrozza e Emanuele Fantini). Sono disponibili sia in cartaceo che online in formato open access: si può sfogliare, scaricare e diffondere a questo link (http://www.aaccademia.it/siscriveacqua).

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua aderisce alla manifestazione No Mous di sabato 28 settembre

NoMuosComunicato stampa

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua aderisce alla manifestazione No Mous di sabato 28 settembre a Palermo. La tutela della salute umana, dell'ecosistema, della sicurezza dei cittadini e della pace è parte integrante dell'impegno del Forum per una società più equa e più giusta. Solo un Mediterraneo pacifico e smilitarizzato potrà veder crescere una cultura di convivenza votata alla cura e alla valorizzazione dei beni comuni.

Leggi tutto...

volantino Acqua pubblica2018