Notizie Nazionali
Acqua all'arsenico, l'UE apre procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 14 Luglio 2014 10:18

Torino 14/06, convegno "ll BENE È COMUNE se la sua gestione è partecipativa"
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Giugno 2014 13:24

Questa fulminante battuta, diffusa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, ci ricorda quanto il concetto di “Beni Comuni”, benché appena emerso all'attenzione generale, si veda già abusato ed inflazionato.
ll BENE È COMUNE se la sua gestione è partecipativa
Torino, 14 giugno 2014 – Ore 10.00-17.00
Teatro Vittoria, Via Gramsci 4
Per un'Europa dei diritti e dei beni comuni
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 20 Maggio 2014 13:15
Comunicato stampa
Milano, 13 maggio 2014 - In vista delle elezioni europee del 25 maggio, in cui i cittadini italiani voteranno il futuro Presidente del Parlamento europeo e i nuovi parlamentari, il Contratto Mondiale sull’acqua, insieme all’Associazione ONG Italiane (AOI), CIPSI, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e associazioni impegnate a difesa dell’acqua e dei diritti umani di base (vedi promotori), lancia ai candidati italiani “l’Appello per un’Europa dei diritti e dei beni comuni”.
Le richieste del Movimento Europeo per l'Acqua ai candidati
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 20 Maggio 2014 12:46
Il Movimento Europeo per l'Acqua è una rete aperta, inclusiva e pluralistica il cui obiettivo è quello di rafforzare il riconoscimento dell'acqua quale bene comune e quale diritto universale fondamentale. Siamo uniti nel lottare contro la privatizzazione e la mercificazione di questo bene vitale, e nel costruire una gestione pubblica e comunitaria dell'acqua fondata sulla partecipazione democratica dei cittadini e dei lavoratori.
In vista delle prossime Elezioni Europee a maggio 2014, il Movimento Europeo per l'Acqua ha alcune specifiche richieste nei confronti dei candidati. Vogliamo sapere che posizione prenderà al riguardo se verrà eletto e vogliamo che se ne assuma l'impegno con noi!
Il movimento per l'acqua verso la manifestazione del 17 maggio
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Maggio 2014 15:08
Il 17 maggio si svolgerà a Roma una manifestazione nazionale per i Beni Comuni e contro le privatizzazioni.
Questo passaggio si rende necessario di fronte alle intenzioni e ai provvedimenti dell'attuale Governo Renzi; purtroppo, nonostante le dichiarazioni di facciata e le diverse affermazioni demagogiche, l'attuale compagine governativa bipartisan si muove compatta verso la vendita della ricchezza collettiva.
Ai cittadini e alle cittadine verrà raccontato che si tagliano gli sprechi, quando invece si tagliano diritti e garanzie.
Trento 31/05-1,2/06, OltrEconomia Festival
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 30 Aprile 2014 17:36

L'Assemblea Trentina Oltreconomia Festival intende ribaltare il paradigma del Festival ufficiale e contestare l'idea stessa di “classi dirigenti”. Creare, dal 31 al 2 giugno, una percorso di dibattiti e analisi mettendo in campo le nostre elaborazioni ma anche le nostre soluzioni di pratiche comuni; e una terza giornata conclusiva di mobilitazione, in contemporanea al Festival dell’Economia, andando a contestare direttamente i rappresentanti di questo sistema.
#17M - Manifestazione nazionale "Per i beni comuni, contro le privatizzazioni"
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 24 Aprile 2014 12:52
BASTA AUSTERITA'! BASTA PRIVATIZZAZIONI!
ACQUA, TERRA, LAVORO, REDDITO, CASA, BENI COMUNI, DIRITTI SOCIALI
E DEMOCRAZIA IN ITALIA E IN EUROPA
Appello per la costruzione di una manifestazione nazionale il 17 maggio
Una nuova stagione di privatizzazione dei beni comuni, di attacco ai diritti sociali e alla democrazia è alle porte.
Se la straordinaria vittoria referendaria del 2011 ha dimostrato la fine del consenso all'ideologia del “privato è bello”, e se la miriade di conflittualità aperte sulla difesa dei beni comuni e la difesa dei territori suggeriscono la possibilità e l'urgenza di un altro modello sociale, la crisi, costruita attorno alla trappola del debito pubblico, ha riproposto con forza e ferocia l'ideologia del “privato è obbligatorio e ineluttabile”.
Il nuovo che avanza? Le solite privatizzazioni
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 09 Aprile 2014 15:55
Comunicato Stampa
27 milioni di italiani hanno già espresso il loro dissenso attraverso i referendum del 2011
La ricetta del governo Renzi non cambia nulla e mette in calendario una nuova stagione di privatizzazioni, con il mirabolante obiettivo di incassare 15 miliardi l’anno nei prossimi tre anni. L’attenzione, oltre che sulle grandi aziende partecipate dallo Stato, sarà ancora una volta puntata sui servizi pubblici locali.
07/08/09 aprile azione di pressione sui Senatori per l'inserimento dei reati ambientali nel Codice penale
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 04 Aprile 2014 16:50

Il testo oggi in esame al Senato aggiunge nel Codice penale nuovi reati ambientali.
Il TAR respinge il ricorso sulla tariffa dell'acqua
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 27 Marzo 2014 18:26

Prendiamo atto delle motivazioni della sentenza, ma ci tocca constatare che la lettura prodotta dal TAR Lombardia è appiattita sulla teoria economica dominante riproponendo l'assunto per cui il servizio idrico è sottoposto alle logiche del mercato e del profitto.