Notizie Nazionali
L'AEEG sotto la lente d'ingrandimento
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 07 Giugno 2013 00:00
{zoomin src="https://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/images/stories/infografica-big.jpg"}https://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/images/stories/Infografica_small.jpg{/zoomin}
Privatizzatori di tutto il paese, unitevi!
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Maggio 2013 09:12

Bassanini, Renzi e De Angelis calpestano i referendum al convegno organizzato da Federutility
Si è svolto oggi a Palazzo Vecchio un convegno sul tema della nuova tariffa idrica.
Intorno al tavolo di Federutility, organizzatrice dell'incontro, si sono seduti Bassanini (Cassa Depositi e Prestiti), Renzi (Sindaco privatizzatore di Firenze) ed Erasmo De Angelis (neo Sottosegratario ex amministratore dell'Azienda idrica fiorentina, tra le prime ad essere privatizzata). Si è trattato, sostanzialmente, di un incontro politico su come costruire profitti sulla gestione dell'acqua, su come sovvertire l'indicazione venuta dal basso, dai cittadini, nei territori, contro la privatizzazione del servizio idrico. Il punto di partenza di questo attacco ai referendum è la nuova tariffa dell'AEEG, che nasconde sotto altro nome la remunerazione del capitale, cioè il profitto garantito in bolletta.
Alleanza tra Federutility e gli anti-referendum
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Maggio 2013 08:39

Bassanini, Renzi e De Angelis calpestano i referendum al convegno organizzato da Federutility
Si è svolto oggi a Palazzo Vecchio un convegno sul tema della nuova tariffa idrica.
Il filo che unisce sfruttamento energetico ed idrico
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Maggio 2013 13:27
Si è svolta a Roma dal 28 al 30 Aprile la tre giorni di Stopenel (www.stopenel.org) che ha visto la partecipazione di comitati, movimenti, associazioni e comunità che si battono contro il modello energetico dell'ENEL fatto di carbone e finte rinnovabili in Europa e grandi dighe in America Latina.
Presenti tutta la rete no Coke, il coordinamento SOS Geotermia dell'Amiata, rappresentanti delle associazioni ambientaliste dell'Est Europa, dove la società italiana investe anche nel nucleare, e delle comunità cilene, colombiane e guatemalteche che lottano contro la costruzione di grandi dighe nei loro territori.
Ma qual'è il filo rosso che lega questi impianti diversi e lontani fra loro?
Amiata - E' tornata primavera!
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Maggio 2013 09:58
Manifestazione dell’11 maggio: E’ TORNATA PRIMAVERA! Ora nessuno può più far finta di niente
Mille facce, mille voci che hanno fatto proprie le parole d’ordine del Coordinamento Sos Geotermia: moratoria immediata di ogni attività geotermica, salvaguardia del territorio e dell’acqua, lavoro e sviluppo legati al ‘tesoro’ di cultura, paesaggio, produzioni agroalimentari d’eccellenza, alla valorizzazione dell’enorme patrimonio storico, architettonico, naturalistico.
Forum acqua: sostegno all'operaio licenziato da Veolia
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 23 Aprile 2013 13:26

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua esprime la propria solidarietà e sostegno a Marc, dipendente di Veolia Eau ad Avignone, licenziato per essersi rifiutato di tagliare la fornitura idrica alle famiglie in difficoltà economica.
Tale grave atto evidenzia che ancora una volta si considera l'acqua come una merce e non come un diritto umano universale, tanto che chiunque si frappone fra un gestore e il profitto viene considerato solo un impedimento da eliminare.
Acqua, il dissenso dei Comuni contro la "Tariffa Truffa": un'onda che cresce di giorno in giorno
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 19 Aprile 2013 16:21

24 e 25 Aprile, Liberiamo l'acqua!
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 19 Aprile 2013 09:48
COMUNICATO STAMPA
24-25 aprile: libera l'acqua, libera la democrazia
Due giornate di mobilitazione in tutta Italia per liberare l'acqua
Oggi e domani, giorno della Liberazione, i comitati territoriali per l'Acqua Bene Comune si mobiliteranno in tutta Italia per riaffermare la liberazione del servizio idrico dalle logiche di profitto come deciso dagli italiani il 12 e 13 giugno 2011.
Lo facciamo nella giornata simbolica della Liberazione perché sappiamo che l'aspirazione ad una società giusta, equa e libera dalla dittatura è stato ciò che ha mosso la resistenza e, i suoi stessi principi, hanno continuato a vivere in tutte le lotte sociali, di generazione in generazione.
Forum e Enti locali: No ad ogni tipo di Mafia
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 15 Aprile 2013 10:36

Fuori gli amministratori collusi con organizzazioni malavitose dal Coordinamento degli Enti Locali per l'Acqua Bene Comune
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e il Coordinamento degli Enti locali per l'Acqua Bene Comune prendono le distanze da Sindaci ed Amministratori Locali che, con i loro comportamenti e collusioni con organizzazioni malavitose, hanno tradito i principi e i valori imprescindibili che caratterizzano la lotta di giustizia in difesa del Bene comune acqua.
Forum Acqua: per una presa di parola dal basso
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 15 Marzo 2013 14:11
PER UNA PRESA DI PAROLA DAL BASSO E DENTRO LA SOCIETA’
Nel pieno di una profonda crisi economica e sociale, le recenti elezioni politiche ci consegnano un quadro di forte sommovimento, instabilità e relativa incertezza.
Un elemento tuttavia emerge con nitida chiarezza: il popolo italiano ha pesantemente bocciato il Governo Monti e le politiche di austerità che, durante un anno di governo “tecnico”, hanno terremotato socialmente il Paese, peraltro senza ottenere neppure l’obiettivo dichiarato di ridurre il debito pubblico.