Notizie Nazionali
La democrazia dell'acqua sta vincendo anche a Madrid
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Marzo 2012 19:45

Appello "Presidente Dilma: Vieta il nuovo Codice Forestale!"
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Marzo 2012 09:05
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua aderisce all'appello "Presidente Dilma: Vieta il nuovo Codice Forestale!"
Vicini a Luca Abbà e al Movimento No Tav
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 29 Febbraio 2012 17:31
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua è vicino in queste difficili giornate di lotta ai cittadini della Val Susa e al Movimento No Tav, vittime ancora una volta di un linciaggio mediatico che vuole inquadrare le mobilitazioni popolari della Valle come laboratorio di violenze, all’unico scopo di negarne la profonde ragioni di merito.
Clini scrive all'Authority: niente profitti
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 27 Febbraio 2012 00:27

Ora Autorità d'ambito e gestori devono rispettare la volontà popolare
Lo aveva promesso durante l'incontro del 23 febbraio con il Forum italiano dei movimenti per l'acqua, e il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha inviato ieri all'Autorità per l'energia elettrica e il Gas e ai presidenti delle Regioni una lettera inequivocabile: "Desidero segnalare l'esigenza di dare attuazione a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, con la sentenza 26/2011, in merito all'abrogazione del comma 1 dell'articolo 154 del D.lgs 152/06, relativo all'adeguata remunerazione del capitale investito, così come stabilito dal DPR 18 luglio 2011 n. 116. Si ritiene infatti che il provvedimento in materia tariffaria debba essere adottato anche nelle more dell'emanazione del DPCM attuativo di cui all'articolo 21, comma 19 del DL n. 201 del 6 novembre 2011, convertito in legge n. 214 del 22 dicembre 2011".
Fermiamo la costruzione della diga di Quimbo in Colombia, fermiamo l'Enel
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Febbraio 2012 09:05
Giovedì 16 febbraio presidio a Roma sotto la sede dell'Enel Dal 4 gennaio i comitati locali riuniti nell’associazione Assoquimbo presidiano il territorio del dipartimento di Huila, in Colombia, per bloccare la costruzione della diga che inonderà 8.500 ettari delle terre agricole più fertili del paese - 6 i comuni coinvolti - e pregiudicando un territorio ricco di biodiversità, naturali e culturali, e abitato da circa 3.000 persone. Il blocco dei movimenti colombiani intende anche fermare lo scavo imminente di un tunnel di 400 metri che dovrebbe permettere la deviazione disastrosa del fiume Magdalena per il 20 febbraio. Le multinazionali Enel-Endesa hanno comandato all’esercito antisommossa di sgombrare in queste prossime ore il territorio dai manifestanti.
27 e 28 febbraio - Scrivi anche tu ai Senatori della Commissione Industria
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Febbraio 2012 16:38

Il 27 e 28 febbraio la Commissione Industria del Senato lavorerà sul decreto liberalizzazioni e deve ancora discutere l'art. 25 (quello relativo alla disciplina dei servizi pubblici locali), mentre il testo dovrebbe andare in aula mercoledì e giovedì.
Chiediamo a tutte e tutti di passare dall'attenta vigilanza all'azione concreta.
I privatizzatori ci riprovano!
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 14 Febbraio 2012 15:42

Comunicato stampa
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua esprime solidarietà a Il Manifesto
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2012 16:26

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
La gravissima crisi economica del Manifesto che ne mette a rischio l'esistenza è un grave pericolo per il pluralismo dell'informazione del nostro Paese.
Il Forum Italiano di Movimenti per l'Acqua esprime solidarietà ad un giornale che ha accompagnato la lotta per ripubblicizzazione passo dopo passo, che ha fatto parte del comitato promotore dei referendum di giugno, che ha rappresentato e rappresenta un punto di riferimento per gli attivisti dell'acqua bene comune.
Il Forum dell'acqua presenta oltre 37mila firme in Senato per il rispetto del voto referendario
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Febbraio 2012 13:36
Comunicato stampa
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua ha consegnato oggi al Senato, dove è in discussione il Decreto sulle Liberalizzazione del Governo Monti, l'appello per il rispetto del voto referendario sottoscritto da trentasettemilaseicentosettant
Nell'appello si chiede alle istituzioni democratiche del paese la salvaguardia del voto di 26 milioni elettori che lo scorso 12 e 13 giugno hanno scelto un servizio idrico pubblico e partecipato senza profitti dei privati.